Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14
  1. #1
    matteo
    Ospite

    Predefinito 500hPa Geopot. Spaghetti:

    Da una breve analisi si osserva come l'ondata di gelo per il finesettimana sia stata ridimensionata, mentre a 144 ore i giochi sono ancora aperti con circa metÃ* degli spaghi che proporebbero una Fonata mentre l'altra metÃ*, compreso lo spago ufficiale, proporrebbe la saccatura in discesa dal Rodano con conseguente maltempo sulle regioni settentrionali e possibilitÃ* concrete di neve.
    Che dire... le carte sono ancora sul tavolo....
    Vi dirò che preferisco rischiare una configurazione meno fredda per il finesettimana per un peggioramento...Alpi e Prealpi ne hanno reale bisogno...non di certo le nostre pianure...

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: 500hPa Geopot. Spaghetti:

    scusa ma posso chiederti su cosa si basa la frase " le alpi e le prealpi ne hanno davvero bisogno" , ma non c'e' stata la nevicata del decennio giusto una settimana fa'? cosi' giusto per curiosita', ho visto accumuli fino a 60 cm nella val d'adige in pianura... pensa a come e' messo il nostro appennino visto che e' da fine dicembre che non si vede una precipitazione nevosa decente
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  3. #3
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: 500hPa Geopot. Spaghetti:

    dalle analisi degli spaghetti a 500hPa delle 00 anche l'irruzione del fine settimana è stata di nuovo ovest-shiftata in quanto nel run 18 di ieri sera erano tutti chiusi verso est...ora saran da seguire probabilmente visto che saran decisivi i prossimi 2-3 run.tra l'altro negli spaghi termici a 850 c'è ancora uno spread di 15 gradi su verona.
    per il peggioramento di martedì-mercoledì credo sia troppo presto data l'indecisione anche sul breve termine.

  4. #4
    matteo
    Ospite

    Predefinito Re: 500hPa Geopot. Spaghetti:

    Ti posso assicurare che gli accumuli importanti di neve oltre i 1500 - 2000 m non ci sono ne su Alpi ne su Prealpi ne su Appennino. E queste sono risreve d'acqua fondamentali per l'estate prossima. Che abbia fatto una nevicata forte la settimana scorsa (che poi si è giÃ* completamente fusa) non serve a nulla a livello di riserve idrologiche importanti.

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: 500hPa Geopot. Spaghetti:

    Citazione Originariamente Scritto da matteo
    Ti posso assicurare che gli accumuli importanti di neve oltre i 1500 - 2000 m non ci sono ne su Alpi ne su Prealpi ne su Appennino. E queste sono risreve d'acqua fondamentali per l'estate prossima. Che abbia fatto una nevicata forte la settimana scorsa (che poi si è giÃ* completamente fusa) non serve a nulla a livello di riserve idrologiche importanti.
    bhe, la neve e' sempre acqua che viene rilasciata al terreno molto lentamente, sicuramente piu' lentamente di qualsiasi pioggia, anche se lo scioglimento e' repentino.Avete avuto accumuli piu' o meno su tutto il versante alpino, e sono stati accumuli notevolissimi,io non vedo sinceramente cosa ci sia da preoccuparsi.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  6. #6
    matteo
    Ospite

    Predefinito Re: 500hPa Geopot. Spaghetti:

    L'evento nevoso che si è verificato ha sicuramente contribuito a migliorare la situazione, ma a livello di SWE (snow water equivalent) ti posso assicurare che i mm di pioggia non sono stati più di 30-40 a seconda delle zone.
    E poi io parlo della latitanza delle nevicate che si è verificata,almeno qui su Alpi e Prealpi nel periodo autunnale.
    Speriamo di recuperare in primavera, anche perchè è noto che il periodo più secco per le Alpi è proprio l'inverno!
    Ciao

  7. #7
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: 500hPa Geopot. Spaghetti:

    Citazione Originariamente Scritto da matteo
    L'evento nevoso che si è verificato ha sicuramente contribuito a migliorare la situazione, ma a livello di SWE (snow water equivalent) ti posso assicurare che i mm di pioggia non sono stati più di 30-40 a seconda delle zone.
    E poi io parlo della latitanza delle nevicate che si è verificata,almeno qui su Alpi e Prealpi nel periodo autunnale.
    Speriamo di recuperare in primavera, anche perchè è noto che il periodo più secco per le Alpi è proprio l'inverno!
    Ciao
    Sono d'accordissimo con quanto dici!

  8. #8
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 500hPa Geopot. Spaghetti:

    Citazione Originariamente Scritto da matteo
    L'evento nevoso che si è verificato ha sicuramente contribuito a migliorare la situazione, ma a livello di SWE (snow water equivalent) ti posso assicurare che i mm di pioggia non sono stati più di 30-40 a seconda delle zone.
    E poi io parlo della latitanza delle nevicate che si è verificata,almeno qui su Alpi e Prealpi nel periodo autunnale.
    Speriamo di recuperare in primavera, anche perchè è noto che il periodo più secco per le Alpi è proprio l'inverno!
    Ciao
    quoto... e nn dimentichiamoci che il nw è ancora in deficit e di parecchio e gennaio seppur con una fantastica nevicata molto probabilmente l'ha chiuso anch'esso sotto la media

  9. #9
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: 500hPa Geopot. Spaghetti:

    Solo per parlare con dati alla mano...




  10. #10
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    44
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 500hPa Geopot. Spaghetti:

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix
    scusa ma posso chiederti su cosa si basa la frase " le alpi e le prealpi ne hanno davvero bisogno" , ma non c'e' stata la nevicata del decennio giusto una settimana fa'? cosi' giusto per curiosita', ho visto accumuli fino a 60 cm nella val d'adige in pianura... pensa a come e' messo il nostro appennino visto che e' da fine dicembre che non si vede una precipitazione nevosa decente
    nevicata del decennio in pianura sicuramente!
    per le Alpi e Prealpi è stata una "normale" nevicata!

    detto questo, io che sono al piano sono giÃ* a posto per questo inverno, non chiederei niente altro!
    sarei contento di vedere una burianata per dare anche a voi la giusta ricompensa, ma poi aspetto giÃ* le piogge primaverili per rimpinguare il deficit idrico!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •