In particolare mi riferisco a quelli di roma; andando a vedere bene per domenica/lunedì 6 spaghi si portano tra -5 e -10, 5 tra 0 e -5 quindi l'irruzione dovrebbe esserci, asciutta per quasi tutti ma buona per far scendere le temperature; andando avanti i 4/5 spaghi più orientali sono gli stessi che poi vedono un affondo troppo occidentale per la saccatura del mercoledì successivo e quindi termiche più alte per tutti, gli altri spaghi che erano più freddi risalgono anch'essi ma restano inferiori o al massimo uguali a 0 su Roma, quindi un minimo più italico con un libeccio più stretto e fresco, ottimo come dicevo per le zone interne, a seguire un calo moderato generale per tutti con trend sottomedia! non è malaccio, ne può scaturire qualche bella situazione... ampi margini di miglioramento ma anche di peggioramento purtroppo! Immagino una via di mezzo in questa prima situazione ma ed una via più italica per il minimo di metÃ* settimana.![]()
Greg ormai ai modelli non ci credo più. La neve mi sembra diventata una cosa impossibile ( e non intendo i 2 cm del cavolo ) ....... mi sono stufato di sperare..... non mi sembra così assurdo vedere 10 cm di neve qui..... mah...![]()
Siena centro - 345 m s.l.m.
Alatri (FR) - 453 m s.l.m.
quelli li vedi con Rodano stretto e finora non c'è statoOriginariamente Scritto da Emanuele da Alatri ( FR )
![]()
Appunto, questa è l'anomalia!Originariamente Scritto da gregory
![]()
Siena centro - 345 m s.l.m.
Alatri (FR) - 453 m s.l.m.
Segnalibri