Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
Certo che è presto

Occorre sempre tenere ben distinte le indicazioni che puoi chiedere ad una previsione rispetto ad un'analisi stagionale.

Detto ciò rispetto a quest'ultima ci sono determinati indicatori che possono dare qualche indicazione e che non possono tuttavia prescindere dalle condizioni di partenza proprio perchè la stagione estiva ha di per sè dinamiche evolutive più blande.
Occorre a mio avviso essere consapevoli del fatto che non proveniamo da dinamiche prettamente meridiane ma da profonde anomalìe in sede polare i cui riflessi ancora operano alle latitudini medie e subtropicali non enfatizzando dinamiche meridiane (come invece accadeva molto sovente nel immediato passato e ... nel 2003 ) ma, al contrario, dinamiche basso zonali in media alta troposfera.
E la conclusione quale potrebbe essere? (si va a ipotesi ovviamente)
della serie fino ad ora era facile giocare a carte scoperte,ora che abbiamo le carte coperte,come potrebbe evolvere una situazione così anomala?
Oppure è quasi impossibile dirlo,rischiando l'errore?