secondo il mio parere ci sono tendenze medie di evoluzione che stanno per rinnovarsi nella prossima settimana , evoluzione simile a questa appena passata , lacuna basso europea nel centro est , hp centro europa , che cederà spazio ad un cavo sul suo bordo orientale , credo anche più di quel mostrano i GM adesso , con passaggio leggermente retrogrado e più meridionale fino al nord italia e poi verso e/se , fase successiva con coricamento ancora una volta del HP al seguito sui paralleli centrali del continente , lacuna che si rinnova sul basso centro est europa , per l'italia non è da escludere un passaggio simile più intenso instabile perturbato tra mercoledì sera e giovedi negli stessi analoghi giorni precedenti ; reading mostra un tendenza molto accentuata di questa possibilità nelle ultime due emissioni comparabili a sole 24h di differenza :