Originariamente Scritto da Cacace
![]()
Nella prima parte del messaggio elogio Gravin, nella seconda esprimo una mia opinione...
Non ho mai notato differenze tra nord e sud. Tra quelli che gonfiano costantemente i maroni mi pare ci siano persone dell'una e dell'altra parte.Originariamente Scritto da Everest
Mi sembra che un'uscita meno felice e sbarellata non potevi proprio farla![]()
![]()
![]()
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Anche tu dovresti avere lo stomaco bello pieno.Originariamente Scritto da Gauss
Le nevicate dell'anno scorso nella tua zona sono state incredibili e penso anche da record![]()
purtropo no, contrariamente a quanti molti pensano, il 2005 non fu affatto storico per la costa ed immediato entroterra nei 10 km dalla costa.Originariamente Scritto da digitos
Tanto per farti un'esempio, la mia abitazione sita a 4 km dal mare e a 100 m di quota vide un'accumulo max di 18 cm, sciolti poi in poco meno di 48 ore.
Dunque nessun evento dalle nostre parti.
Ho precisato per la cronaca
Va beh che discorsi sono. Le montagne a pochi km da casa tua l'anno scorso erano sommerse.Originariamente Scritto da Gauss
E comunque mi sembra che il tuo orticello sia stato particolarmente sfortunato perchè dalle mappe e fotografie (tante) che ho tenuto del centro sud anche sulla costa, l'inverno è stato da 10 e lode, considerando che la neve su una costa, seppur affacciata su un mare molto chiuso, è un evento particolare e non standard per questo tipo di luogo.
![]()
ehm piccola precisazione, sulla mia costa abbiamo una media annuale di accumulo che e' va dai 10 ai 20 cm per il periodo 60-90, non classificherei la neve sulle nostre zone come evento proprio particolare. Ricordo che a parte i 10cm di neve del 2003, dal 97 al 04 avremo avuto se va bene un accumulo di 5 cm l'anno, direi che siamo abbondantemente sotto media.Originariamente Scritto da digitos
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Originariamente Scritto da Gravin
Re: Allora Pugliesi (Salentini e non) che dite...
Contro, ormai, il pensiero di molti secondo cui non guardare i modelli in queste situazioni fa bene alla salute, aspetteremo pazientemente e puntualmente le 16,30 con una egoistica speranza che proprio qualcuno di quei modelli regali a qualcuno un pò di gloria....... Ah che triste destino quello del meteonevofiloappassionato.
Era più o meno il senso del mio intervento, sopra riportato, nella sezione nowcasting.
D'accordo su tutto.![]()
Pienamente d'accordo con i "moderatori", siano quelli che hanno goduto o si sono "saziati", e quelli meno, in questo scorcio d'inverno.
Ma vi è sempre da capire che il dare "un giudizio" o esporre "aspettative" o "consuntivi" sarÃ* sempre inficiato dal grado di "astinenza" che noi freddofili o nivofili stiamo vivendo.-
Capita anche a me, non più ragazzino, a volte di "sragionare"...![]()
brutta "la scimmia"!!!![]()
Ciao,
Giorgio
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
io aspetto la nevicata per "tirare fren a man" e fare Sabastian Loeb su per il montelloOriginariamente Scritto da Gravin
![]()
Provincia di Treviso: imbattibili per la pioggia con +1°
Fantacalcio: VENEXIA F.C.
Originariamente Scritto da KawaZ750S
..o Carlos Sainz!!
ammazza che avatar!!![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri