Tra domenica e martedì sono strepitose. Minimo in quota sullo Jonio di 5340 dam. L'hp sembra avere più spinta verso nord-est. Un pò ciò che fanno intuire le Jma serali che si fermano, però, a 72 h.
E la seconda onda, per Reading, sembra anch'essa più continentale.
Attendo il commento dei capoccia che possono far notare ciò che il mio occhio inesperto non riesce a cogliere.
Bellissime.
Ciao.
Max
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Max, proprio stasera il mio compaesano Fabio mi ha ricordato il vecchio proverbio sulla candelora:
" Per la santa candelora se tempesta o se gragnola dell'inverno semo fora, ma se è sole o solicello siamo solo a mezzo inverno".
Qui oggi giornata di sole, caratterizzata dai tipici tepori primaverili.
![]()
![]()
![]()
![]()
Speriamo!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Concordo max, ho scritto un post nella nostra sezione del forum. Ottime Ecmwf, un miglioramento notevole!
Ciao Fabiuzzo, corro a leggerlo.Originariamente Scritto da fabio04
Un caro saluto anche a Gigi.
Ricordo che le nevicate più interessanti da noi si sono avute sempre con situazioni "locali" che coinvolgevano Puglia, Lucania, specie orientale, e Calabria del nord.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Carissimo Massimiliano,
come ho scritto giorni fa nel mio 3D "Spunti di riflessione" l'avanzare della stagione propende per un naturale east-shift delle strutture bariche.
Febbraio è statisticamente il mese più favorevole ai cavi d'onda di Rossby in area Jonico-Egea............
![]()
In Reading molto buoni i valori di vorticitÃ* a 500 hpa per le prime ore di martedì.
Staremo a vedere: il tempo sta scadendo e fra poco sapremo chi tra Gfs e Reading sta sbagliando.
Ciao.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri