Pagina 38 di 106 PrimaPrima ... 2836373839404888 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 1055
  1. #371
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    quasi certo, perchè?
    In 20 anni che seguo le proiezioni, sono state rispettate al 50%. Ancora, e dico io per fortuna, non si detengono verità assolute. Naturalmente tanto di rispetto agli scienziati che qui nel forum di certo non mancano. Intanto mi accontento di guardare i segnali che la natura mi invia, parlo della mia zona, ovviamente. Raramente sono rimasto deluso in quanto disattesi.

    Quindi le larve e i phlebotomi di Savignano sul Rubicone predicono come sarà il VP di febbraio
    Notevole

  2. #372
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/02/05
    Località
    Lainate (MI)
    Età
    51
    Messaggi
    321
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Purtroppo quel che dici è vero, non sai quante persone ho già sentito dire volere un inverno mite, per riapsrmiare sul riscaldamento.
    Perchè, non lo trovi giusto e legittimo?
    Per tante famiglie 200€ in più o in meno al mese di bolletta fanno la differenza, ci mancherebbe altro che vogliano il gelo
    Io stesso sono combattuto...per fortuna che il tempo fa quello che vuole

  3. #373
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da nevemilano Visualizza Messaggio
    Perchè, non lo trovi giusto e legittimo?
    Per tante famiglie 200€ in più o in meno al mese di bolletta fanno la differenza, ci mancherebbe altro che vogliano il gelo
    Io stesso sono combattuto...per fortuna che il tempo fa quello che vuole
    Io vorrei iniziare a risparmiare sui condizionatori, a dir la verità
    A parità di costo, quelli per il freddo son soldi che soffro di meno (molto meno)

  4. #374
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    io di questi problemi non ne ho, visto che hole e forno a legna vanno a manetta l'inverno\as\.
    il forno a legna poi fa risparmiare anche gas visto che si cucina quasi esclusivamente con esso.
    poi è tutto un altro caldo, è avvolgente e rilassante, mentre quello dei termosifoni seccano la gola

  5. #375
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Io vorrei iniziare a risparmiare sui condizionatori, a dir la verità
    A parità di costo, quelli per il freddo son soldi che soffro di meno (molto meno)
    Concordo in pieno, cominciasse a fare delle estati normali con i soldi rirparmiati d'estate ci si scalda per tutto l'inverno

  6. #376
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    tutte ca... vorrei sapere chi al mondo avrebbe previsto il febbraio 2012 ad ottobre ,soprattutto dopo la ciofeca d'inverno vissuta fino a gennaio

  7. #377
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Anche se siamo solo ad inizio mese una cosa la si può già dire, quest'anno è assai improbabile che il SAI risulti fortemente positivo come nel 2009 e 2012 a causa dell'anomalia positiva nello snowcover presente già da fine settembre, simili situazioni di copertura nevosa precoce si sono verificate in tempi recenti nel 2002 e nel 2006(dal 6 ottobre) in entrambi i casi il SAI fu poi circa nullo poichè l'anomalia andò avanti per tutto il mese o quasi, il 2006 è anche un anno con una significativa discrepanza tra il SAI e l'AO dell'inverno successivo.

    Immagine
    Si stà riducendo l'anomalia positiva nello snowcover, il SAI si avvia probabilmente verso valori negativi. Lo snowcover di questa prima parte di ottobre è piuttosto elevato ma probabilmente non quanto indicano i dati della rutgers poichè il dataset del NOAA ha un bias e in ottobre tende ad indicare più snowcover nel periodo da fine anni '90 rispetto alle reanalisi e alle osservazioni delle stazioni; questo comunque non dovrebbe alterare il SAI dato che misura la variazione nel corso del mese di ottobre piuttosto che il valore assoluto.
    Is Eurasian October snow cover extent increasing? - Abstract - Environmental Research Letters - IOPscience

  8. #378
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Ecco la linea di tendenza invernale di meteolive, certo, la risoluzione temporale mi sembra un pò troppo precisa per trattarsi di previsioni a mesi e mesi di distanza, ma non sarebbe poi un inverno così brutto.
    Ininzio inverno mite e piovoso su Nord e regioni tirreniche con frequente passaggio di perturbazioni atlantiche, qualche episodio nevoso possibile sulla pianura del NW, eventualmente dopo eventi favonici.
    Poi fase di quiete per Dicembre con flusso da Ovest/Nordovest con qualche nevicata solo su ALpi di confine e Appennino (regione adriatica), poi stasi anticiclonica fino a fine Gennaio seguita da un indebolimento del Vortice Polare, con deducibili conseguenze.
    Insomma, un inverno relativamente mite e piovoso; ma con qualche spunto freddo, soprattutto verso fine stagione.

    Per precisione vi linko l'articolo originale:
    Previsioni meteo inverno 2013-2014: la previsione di MeteoLive.it - Previsioni Meteolive.it
    Ok, io sono tendenzialmente scettico sulle stagionali e vabbeh...

    Ma ora spiegatemi per favore sulla base di cosa un sito internet possa fare affermazioni del tipo: " Sulle Alpi non dovrebbero mancare episodi favorevoli a nevicate durante la prima parte del mese. In questo frangente, a seguito di qualche eventuale fase di foehn sulla Valpadana occidentale, con il passaggio perturbato successivo potrebbe verificarsi qualche episodio nevoso in pianura tra Piemonte e Lombardia"

    Oppure: "Con la fine del gennaio il vortice polare dovrebbe cominciare a scompattarsi e a splittarsi, in questo modo si potrebbero vivere le prime fasi perturbate di stampo invernale sul nostro Paese con nevicate su Alpi e soprattutto settore appenninico e qualche fenomeno nevoso anche in Valpadana. Temperature prossime o leggermente superiori alla media."

    Cioè...già che ci siamo dimmi anche quanti mm e cm di neve farà a Mantova e quanti ne farà qui ? Ma dov'è la base scientifica su cui si basano certe affermazioni in cui si prevede che nella terza decade di gennaio ci sarà il foehn alpino o l'Atlantico basso e addirittura fenomeni nevosi in questa o quella zona?
    Boh...resto sinceramente abbastanza basito
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #379
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    paceco
    Età
    43
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ok, io sono tendenzialmente scettico sulle stagionali e vabbeh...

    Ma ora spiegatemi per favore sulla base di cosa un sito internet possa fare affermazioni del tipo: " Sulle Alpi non dovrebbero mancare episodi favorevoli a nevicate durante la prima parte del mese. In questo frangente, a seguito di qualche eventuale fase di foehn sulla Valpadana occidentale, con il passaggio perturbato successivo potrebbe verificarsi qualche episodio nevoso in pianura tra Piemonte e Lombardia"

    Oppure: "Con la fine del gennaio il vortice polare dovrebbe cominciare a scompattarsi e a splittarsi, in questo modo si potrebbero vivere le prime fasi perturbate di stampo invernale sul nostro Paese con nevicate su Alpi e soprattutto settore appenninico e qualche fenomeno nevoso anche in Valpadana. Temperature prossime o leggermente superiori alla media."

    Cioè...già che ci siamo dimmi anche quanti mm e cm di neve farà a Mantova e quanti ne farà qui ? Ma dov'è la base scientifica su cui si basano certe affermazioni in cui si prevede che nella terza decade di gennaio ci sarà il foehn alpino o l'Atlantico basso e addirittura fenomeni nevosi in questa o quella zona?
    Boh...resto sinceramente abbastanza basito
    A parer mio hai ragione su gran parte del discorso, alcune considerazioni magari vengono fatte tenendo a memoria gli ultimi anni di circolazione Invernale, ove con la difficolta del vp nel ricompattamento o mmw si ha la frase "Con la fine del gennaio il vortice polare dovrebbe cominciare a scompattarsi e a splittarsi", poi magari ogni anno ha una storia a se,magari una bella sciroccata per i miei amici freddofili e metrate di neve al Nord \as\, sulla stagione fredda il vp quest'anno e' partito deviato, ora vediamo che succede fino a meta novembre per i primi e piu' importanti tasselli, come variabile da non sottovalutare l'atlantico, troppo debole per non avere magari un reversal pattern. Vediamo.

  10. #380
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ok, io sono tendenzialmente scettico sulle stagionali e vabbeh...

    Ma ora spiegatemi per favore sulla base di cosa un sito internet possa fare affermazioni del tipo: " Sulle Alpi non dovrebbero mancare episodi favorevoli a nevicate durante la prima parte del mese. In questo frangente, a seguito di qualche eventuale fase di foehn sulla Valpadana occidentale, con il passaggio perturbato successivo potrebbe verificarsi qualche episodio nevoso in pianura tra Piemonte e Lombardia"

    Oppure: "Con la fine del gennaio il vortice polare dovrebbe cominciare a scompattarsi e a splittarsi, in questo modo si potrebbero vivere le prime fasi perturbate di stampo invernale sul nostro Paese con nevicate su Alpi e soprattutto settore appenninico e qualche fenomeno nevoso anche in Valpadana. Temperature prossime o leggermente superiori alla media."

    Cioè...già che ci siamo dimmi anche quanti mm e cm di neve farà a Mantova e quanti ne farà qui ? Ma dov'è la base scientifica su cui si basano certe affermazioni in cui si prevede che nella terza decade di gennaio ci sarà il foehn alpino o l'Atlantico basso e addirittura fenomeni nevosi in questa o quella zona?
    Boh...resto sinceramente abbastanza basito
    La cosa ha molto stupito anche me, ho linkato l'articolo proprio per quel motivo. Sono anch'io molto stupito

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •