Scusa eh ....
Tu puoi dire "spero e credo che andrà esattamente all'opposto" e luca95 non può sperare in un nuovo 00/01 (gran bell'inverno nevoso per le nostre lande) ? Tu puoi parlare di porcherie nell'altro topic facendo il super-orticellista e poi rimproveri gli altri se lo fanno a loro volta?
Il mondo non abita a casa di nessuno, quindi, se anche le speranze orticellistiche devono essere bandite, che lo siano sempre e comunque e da qualsiasi parte si scrive![]()
Anche se siamo solo ad inizio mese una cosa la si può già dire, quest'anno è assai improbabile che il SAI risulti fortemente positivo come nel 2009 e 2012 a causa dell'anomalia positiva nello snowcover presente già da fine settembre, simili situazioni di copertura nevosa precoce si sono verificate in tempi recenti nel 2002 e nel 2006(dal 6 ottobre) in entrambi i casi il SAI fu poi circa nullo poichè l'anomalia andò avanti per tutto il mese o quasi, il 2006 è anche un anno con una significativa discrepanza tra il SAI e l'AO dell'inverno successivo.
![]()
nono fermo guarda, allora il mio era uno sfogo riguardo all'ipotesi che l'Inverno potesse passare con configurazioni simili a noi sfavorevoli come quella in arrivo, in questo topic invece luca95 asserisce che è meglio avere un Inverno inesistente (solo perchè al NW ha nevicato a Natale) che un Inverno freddo e secco come se fosse LEGGE per TUTTI
me l'aspettavo che qualcuno replicasse in questo modo dopo che nell'altro 3rd avevo scritto quella cosa, ma non volevo misurarmi in quel modo, sono il primo che ho detto in questo topic in apertura di non fare discorsi del genere, il mio era solo uno sfogo ma non l'ho messa su quel piano li, cioè che deve andare come dico io e come piace a me PER TUTTI ... e poi che ne sai a che cosa mi riferivo con quel ""spero e credo che andrà esattamente all'opposto" ? Si parlava di Inverno nella media un pò più caldo al Sud con l'Europa al caldo, mica ho detto "spero non farà una mazza al Nord mentre mi auguro il gelo al Sud" ... intendevo dire che spero che farà un'Inverno più freddo, non da schifo al Nord e freddo al Sud ... chi mi conosce lo sa
Dal momento che sono io il diretto interessato chiarisco il tutto, la mia era una semplice considerazione con un aggiunta di un commento personale a scala locale, come evidente nel mio messaggio che ho quotato in basso, il tutto seguito da un chiarimento riguardante alla nazione, proprio per evitare simili confusioni:
Certo, che io sia stato un pò egoista e mi sia spiegato non lo nego e mi scuso con voi e in maggior modo con te, Dream Design, però non si tratta di un commento SOLO ORTICELLISTICO il mio, e nè tanto meno di un malaugurio per la tua zona, lungi da me una cosa simile.
Era un in più che ho aggiunto e che, pur essendo nella sezione nazionale, non mi sembra(va) così grave mettere; dal momento che dopo aver descritto brevemente la situazione nazionale ho aggiunto quel commento.
Ecco la linea di tendenza invernale di meteolive, certo, la risoluzione temporale mi sembra un pò troppo precisa per trattarsi di previsioni a mesi e mesi di distanza, ma non sarebbe poi un inverno così brutto.
Ininzio inverno mite e piovoso su Nord e regioni tirreniche con frequente passaggio di perturbazioni atlantiche, qualche episodio nevoso possibile sulla pianura del NW, eventualmente dopo eventi favonici.
Poi fase di quiete per Dicembre con flusso da Ovest/Nordovest con qualche nevicata solo su ALpi di confine e Appennino (regione adriatica), poi stasi anticiclonica fino a fine Gennaio seguita da un indebolimento del Vortice Polare, con deducibili conseguenze.
Insomma, un inverno relativamente mite e piovoso; ma con qualche spunto freddo, soprattutto verso fine stagione.
Per precisione vi linko l'articolo originale:
Previsioni meteo inverno 2013-2014: la previsione di MeteoLive.it - Previsioni Meteolive.it
Poi magari mi spiegano come fanno a prevedere esattamente come e dove nevicherà![]()
che ridicoli, infatti pure le nevicate
poi dicono: un Inverno normale in linea con l'andamento egli ultimi ... ma allo stesso tempo per ogni mese vedono temperature sopramedia, decidetevi !
Vorrei sapero anch'io, secondo me usano le anomalie e le medie CFS
Meteociel - Modèle Numérique américain CFS (par mois)
Segnalibri