io invece dei modelli che avete citato mi affido agli gnomi di giofelix![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
orticellismi a parte, spero in un inverno dinamico. l'unica cosa che non apprezzo dell'inverno sono le pause anticicloniche prolungate, sia che portino caldo favonico, sia che portino inversione. quindi la mia sola speranza è quella di evitarle (ed è l'unica cosa a cui si può ambire 5 mesi prima dell'inizio dei giochi). per il resto chi vivrà, vedrà, in attesa di ottobre quando si avranno idee più chiare.
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Sembrerebbe che sia il nostro anno! speriamo, a dir la veità anche il 2011/2012 è stato pro-balcani e noi pugliesi ne abbiamo beneficiato con continue rasoiate fredde, forse stiamo stati l'unica regione a beneficiare di tutto questo! Comunque vorrei sapere una cosa: dalle carte delle anomalie oceaniche si evince un bel lago freddo a ridosso del Perù, è solo l'effetto della corrente di Humboldt o è l'inizio di una nuova Nina? Grazie.![]()
Vado a sensazione perchè da ora tanto è quasi impossibile scientificamente:
-Ritorno di un VP più forte e meno disturbato
- Poche irruzioni fredde con direttrice meridiana con target medio-basso adriatico
- Pochissime retrogressioni alte e atlantico più forte, con periodi anticiclonici invernali più frequenti rispetto alle ultime due stagioni
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Comunque nell'inverno 2011/12 a parte il breve oeriodo fine Gennaio/inizio Febbraio siamo stati praticamente sempre sotto l'anticiclone. Immaginare periodi anticiclonici più frequenti che nell'11/12 per me è un colpo, anche se queste sono solo idee ed è presto per dirlo e quindi è troppo presto per fasciarsi la testa.....
Se andassse come dici tu sarebbe un bel disastro..... (almeno in termini medi)...
Ora si esagera
Anche senza quel febbraio maiuscolo il 2011/12 non era cmq parente del 2006/07:gennaio a livello nazionale ha chiuso in media termica nel 2012,mentre nel 2007...lasciamo perdere.
Il problema è che il forumista medio guarda sempre e solo le prp dell'orticello di residenza e ovviamente le prp cambiano ogni 20 km,.per come è fatta l'Italia.
Ultima modifica di Josh; 08/07/2013 alle 14:27
il problema è che gli Inverni dal 2008-09 al 2012-13 hanno visto dinamiche potenziali da Inverni PEG in giro per l'Europa e il fatto che il Sud sia sempre rimasto ai margini degli eventi fa aumentare la fregatura, ma non abbiamo avuto Inverni veramente brutti o caldi in questo frangente (apparte il 2009-10, na monnezza)
il punto è li
è proprio questo il punto, al di là dell'impianto teleconnettivo gli inverni era 2000 a partire dal 2005 hanno avuto una caratteristica piu marcatamente europea in termini di freddo, ovvio, sempre settorizzati volta in volta ma nell'insieme l'inverno si è fatto sentire parecchio e ha raccontato la sua storia
apparte il 2012 con due episodi uno dietro l'altro l'italia è rimasta ai margini .
quello che ci vedo già da ora di interessante quest'anno è un pattern avviatosi già dall'inverno scorso in cuoi zonalità e antizonalita si danno battaglia sul centro europa, le stesse ssta attuali probabilmente sono il frutto di un connubio reiterato di aria artica e artica continentale che tanto a prolungato l'inverno in nord europa quest'anno
.
mi aspetterei anche io una maggiore ingerenza continentale o polare stando ai parametri presunti, ma il jolly c'è sempre ogni inverno e va in funzione del caso... se il trend era 2000 viene confermato son convinto che non mancheranno neanche quest'anno eventi degni di nota, ma adesso è veramente troppo presto per prendere una posizione definita credo infine che saranno proprio le ssta a dettare l'inizio di questo inverno e se dio vuole speriamo l'azzorriano rimanga ben in forma come lo è oramai da 8 mesi a questa parte...
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Segnalibri