Pagina 1 di 106 1231151101 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1055
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Anche se non di una vera e propria proiezione stagionale, almeno capire lo stato dei principali indici teleconnettivi (ENSO, AMO, PDO, QBO, possibile evoluzione delle SSTA ecc.) almeno in vista della prima parte del semestre freddo

    E' verosimile un'evoluzione teleconnettiva come quella che segue?
    ENSO neutro / deb. Nino Modoki
    AMO positiva
    PDO neutra (in regime negativo)
    QBO positiva
    Massimo solare debole

    Quali inverni hanno avuto caratteristiche simili? Divertiamoci un po' (ovviamente spero che partecipino anche gli esperti di tlc in questo 3d)

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Lo so che è presto, ma è anche un modo per scappare mentalmente dalla canicola

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    mi sa di Estate pro Balcani (dopo 6 anni ce la facciamo ???) con quegli indici ma è ancora TROOOOOOOPPO presto per dirlo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    mi sa di Estate pro Balcani (dopo 6 anni ce la facciamo ???) con quegli indici ma è ancora TROOOOOOOPPO presto per dirlo
    Già, in effetti manca un anno
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    mi sa di Estate pro Balcani (dopo 6 anni ce la facciamo ???) con quegli indici ma è ancora TROOOOOOOPPO presto per dirlo

    Parli di inverno?
    Anche secondo me sarà un inverno pro Balcani, perchè dagli e dagli prima o poi statisticamente dovrà ritornare, se non altro

    PS Il 2011-12 in realtà fu pro Balcani...eccetto l'ondata di febbraio che ha preso soprattutto l'Europa centrale/centronord Italia, andò avanti tutto novembre-dicembre-gennaio e nuovamente fine febbraio-marzo a fare irruzioni sui Balcani...poi non hanno interessato bene il sud Italia (tranne a tratti Puglia / basso Adriatico), ma il leit motif stagionale fu una netta predominanza di affondi molto orientali a target greco-balcanico
    Noi eravamo sotto un blocco ad omega stabile e molto robusto, mentre i Balcani erano sotto una circolazione secondaria fredda

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Io non sono in grado di dare una valutazione complessiva, ma credo che qualche fase interessante non mancherà.

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Mmmm vedendo lo schema attuale ( da qui a 2 mesi ormai ) potrebbe essere l'anno delle rasoiate fredde toste da est , con probabili formazioni di scand+ ... un quadro che vedrebbe una AO non più cosi negativa come lo scorso anno... QBO + e min solare non danno una buona accoppiata da quanto ne so, però lo schema di questa estate potrebbe anche perdurare almeno fin verso novembre .. è sempre un terno a lotto, però secondo me ci si potrebbe divertire, almeno in prima parte dell'inverno ( fantastichiamo ovviamente )

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Mmmm vedendo lo schema attuale ( da qui a 2 mesi ormai ) potrebbe essere l'anno delle rasoiate fredde toste da est , con probabili formazioni di scand+ ... un quadro che vedrebbe una AO non più cosi negativa come lo scorso anno... QBO + e min solare non danno una buona accoppiata da quanto ne so, però lo schema di questa estate potrebbe anche perdurare almeno fin verso novembre .. è sempre un terno a lotto, però secondo me ci si potrebbe divertire, almeno in prima parte dell'inverno ( fantastichiamo ovviamente )
    Obiettivamente...uno schema del genere per la mia zona sarebbe a dir poco un'oscenità
    Zero possibilità di precipitazioni (con lo stesso schema stanno mancando i temporali, figuriamoci se si trattasse di prp organizzate invernali) e irruzioni non particolarmente fredde da NE, in quanto verrebbero continuamente favonizzate. Da quella direzione, salvo che non si tratti di un gennaio 1979 o gennaio 1985, non arriva mai nulla di buono \fp\

    Però se mi parli di ingressi continentali/pellicolari con continente freddo, ci posso anche stare
    Cioè...un conto sarebbero schifezze come gennaio 1999 o dicembre 2007, un altro sarebbero signore irruzioni da est come il febbraio 2012 (ma anche un qualcosa di artico-continentale come febbraio-marzo 2005)

    Anche secondo me comunque sarà un anno contrassegnato da continui blocchi atlantici a radice forte su est Atlantico / Spagna, contrariamente agli ultimi anni che invece hanno privilegiato N Atlantico / Scandinavia e hanno sempre avuto radici deboli e decisamente cedevoli

  9. #9
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,258
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Mmmm vedendo lo schema attuale ( da qui a 2 mesi ormai ) potrebbe essere l'anno delle rasoiate fredde toste da est , con probabili formazioni di scand+ ... un quadro che vedrebbe una AO non più cosi negativa come lo scorso anno... QBO + e min solare non danno una buona accoppiata da quanto ne so, però lo schema di questa estate potrebbe anche perdurare almeno fin verso novembre .. è sempre un terno a lotto, però secondo me ci si potrebbe divertire, almeno in prima parte dell'inverno ( fantastichiamo ovviamente )
    QBO negativa e MASSIMO solare anche se debole, siamo comunque in un massimo. Che io sappia la coppia qbo positiva e massimo solare funziona molto bene
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    QBO negativa e MASSIMO solare anche se debole, siamo comunque in un massimo. Che io sappia la coppia qbo positiva e massimo solare funziona molto bene

    Io sapevo che le accoppiate QBO - / min solare e QBO+ / max solare portano a maggior disturbi al vp .. le altre accoppiate invece possono portare all'esatto opposto .. lo schema per la prima parte dell'inverno lo vedrei con scand + e freddate dirette da est ... la via rodanica la vedrei maggiormente " chiusa " .. be mancano 3 mesetti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •