Ultima modifica di Nix novariensis; 01/11/2013 alle 18:42
Mi sono confuso...in realtà parlavo delle previsioni di Accuweather e non di Bastardi
L'anno scorso vedeva un inverno contrassegnato da AO negativa, Orso forte ma che non avrebbe portato nulla a ovest (come poi è stato)
Anzi, ci vedeva dipendenti dalle ondulazioni del getto atlantico come poi è stato...infatti l'inverno è stato caratterizzato da frequenti ondulazioni da NW e solo nel finale da una retrogressione continentale (arrivata quando l'Orso era ormai distrutto)
Precipitazioni nel complesso in media/sopramedia sull'arco alpino...se non sbaglio, questo diceva Accuweather
In tal senso mi è aprsa una buona proiezione
Ovviamente quoto tutto il discorso sui profeti del gelo apocalittico![]()
Nell'Insubria il record è del 1997 con 89 giorni senza un goccio d'acqua. Se non erro nella mia zona di origine i giorni senza acqua furono 7 in più perché la prima pioggia arrivò il 27 Aprile 1997.
Statistiche Meteorologiche Centro geofisico Prealpino
Quoto tuttomolti possono obiettare il fatto che l'inverno 2000/01 sia stato mite, troppo mite, ma almeno non c'è stata siccità, cosa ben peggiore secondo me. Mi viene in mente l'inverno 2001/02 freddo, ma veramente secco; troppo secco (almeno qui).
Io mal sopporto i periodi di siccità o con scarse precipitazioni, per cui condivido quello che hai detto, in pieno![]()
Lo abbiamo capito che il 1992-93 e 2001-2002 per voi sono due inverni schifosi e che preferite il 2000-2001. Non è che se lo ripetete 100 volte cambia qualcosa.
E solo che è davvero dura leggervi nella celebrazione continua dei vostri inverni preferiti. Una volta, ci sta. Lo facciamo tutti. Ma quando si esagera...Siamo in stanza nazionale. Ve lo rammento.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Hai ragione, chiedo venia. Io ho solo dato un parere personale ma hai ragione.
Si vis pacem, para bellum.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri