Anche perchpè dalle altre parti d'italia si preferisce di gran lunga il 92/93 e il 2001/02, possibile che dopo tanti anni non si è ancora capito che il NW è speculare al resto d'italia? quando nevica li fa caldo in tutto il resto quando è secco li può darsi che nevichi in tutta italia![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
				Appunto! Lo sanno anche le pietre. Per questo diventa stucchevole e noiosa la continua celebrazione degli inverni del nord (specie nord-ovest) italiano. Cioè, ne non abbiamo molto da dire sulla prossima stagione invernale, non per questo dobbiamo scrivere pagine e pagine della storia climatica di un'area limitata del paese. Per questo ci sono le stanze territoriali. Non me voglia Nix, l'autore del trd.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Lo so, Max ma era per fare un esempio, come termine di paragone. Se tu avessi scritto la stessa cosa riferita ai tuoi gusti personali, usando come termini di paragone l'inverno X e l'inverno Y sinceramente non me la sarei presa.
Fra l'altro ho anche specificato che parlavo di un punto di vista strettamente personale. Non ho detto "devi essere d'accordo con me".
Non ho scritto nulla ne di esagerato, ne di orticellistico, nulla di tutto ciò. Un puro esempio per rendere un concetto generale, e basta.
Se poi vogliamo insistere e attaccarsi a ogni singola sciocchezza, possiamo fare il confronto con quante migliaia di volte ho letto all'interno di queste stanze che il 2009-2010 è stato l'inverno del tutto in Inghilterra, Francia, Spagna et simili e che "non ha mai preso l'Italia". Ho perso il conto delle volte in cui l'ho letto negli scorsi anni. Meglio evitare da ambo le parti di appigliarsi a ste robe e scatenare polemiche inutili secondo me.
Ciao Max![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
				"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Appoggio il discorso di Max, non fosse altro perché il 90% dei thread finisce con la celebrazione di inverni storici e considerazioni sulle medie termiche, pluviometriche e nivometriche!!!
EBBASTA!!!!![]()
Luca Bargagna
				
Sì, ma io non l'ho più scritto da dopo le tue giuste osservazioni
Comunque, sembrerà scioccante, ma il 2000-01 lo prendo solo in mancanza d'altro...sono altre le tipologie di inverno che prediligo
In merito scrissi anche questo:
"Infatti, anche se vado controcorrente rispetto a molti del NW, il 2000-01 non è tra le mie tipologie preferite di inverno
Diciamo che a molti piace perchè il NW riuscì a ottimizzare molto con poco freddo...e tante volte basta un inverno mite e un po' di atlantico per far sì che qui nevichi mentre altrove piove o fa caldo. Molti desiderano questa tipologia di inverno per sancire (come disse Robi del CML in un post che condivisi) la "vittoria meteo" del NW sulle altre zone
Ma chiaramente, come dici tu, gli ultimi 5 inverni complessivamente son stati migliori del 2000-01 anche al NW"
				Nix, ne abbiamo già parlato. Il trd è "tuo" e giustamente lo usi come meglio credi. Dico, però, che se limitiamo lo spazio di azione parteciperanno sempre meno persone.
E comunque, per la legge del contrappasso, il prossimo inverno ti beccherai un perfetto mix fatto di 1992-93 e 2001-2002.
In "amicizia".
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
QUesto 3d nasce in parallelo a quelli di analisi e qui anche i non esperti (nonchè gli ignoranti sull'argomento) possono discutere un po', ed è ammesso
fare anche digressioni storiche...diciamo che serve di "appoggio" ai ben più prestigiosi topic dei longers
Se qualcuno deve dire qualcosa che orbita in qalche modo intorno all'argomento (un dubbio sull'OPI, una propria ipotesi personale in chiave previsionale anche se non si ha la possibilità di argomentarla bene come fanno i nostri esperti, un amarcord, una digressione meteoclimatica) la può fare qui, per non inquinare gli altri topic
Per questo ogni anno apro sempre questa discussione...proprio pe raccogliere un po' di tutto (ovviamente non le diatribe orticellistiche)
Quindi non c'è da prendersela se qui si va un po' OT, perchè è un topic fatto apposta
Effettivamente avrei dovuto specificarlo sin da subito...ma spero che, ora che l'ho detto, l'abbiano capito tutti in modo definitivo![]()
Che poi il 2000-2001 ha fatto pena pure qua, una sola nevicata da 7-8 cm mi pare il 17 gennaio e basta, a Natale mentre Mantova si beccava un temporale nevoso qua vedevamo solo pioggia...il discorso era appunto: se proprio si deve morire di quale morte è meglio morire
\as\
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri