Non è il soltio luogo comune tipo “non ci sono più le mezze stagioni”, è proprio un dato di fatto, quant’è vero che due coincidenze sono una curiosità, tre coincidenze sono un indizio, quattro una prova e cinque un fenomeno confermato!
Osservate le animazioni dei fulmini sull’Italia dal 7 all’11 luglio in questa pagina!
Lightning Radar
Bisogna impostare “animazione attiva” sui radiobox, poi “0h” sulla lista a sinistra e “24h” sulla lista a destra.
Lo schema salta subito agli occhi: intorno a mezzogiorno, quando cioè il sole è a picco, si scatena l’inferno di fulmini! E si vede anche che la tempesta si sposta verso Ovest, come il sole!
E sembra che la cosa interessi tutta l’Europa, anche se non è chiaro se i dati siano alterati dalla disposizione non omogenea delle stazioni riceventi, visto che sembra che il nord-Europa non sia mai colpito da un fulmine!


(Non so se l’immagine linkata resterà sempre la stessa o se è dinamica…)
Interessanti anche alcuni rapporti che parlano di tempeste di fulmini senza pioggia.
Possibile che dal sole arrivino cariche elettriche diverse dal solito? O che ne arrivino di più perchè magari si è indebolito il campo magnetico terrestre?