
Originariamente Scritto da
jumpjack
Ma certo, poi il Nobel lo andiamo a ritirare insieme?

Non sono un climatologo, al massimo un "google-scienziato da poltrona"

, ho rilevato due fatti clamorosamente anomali e reiterati... poi cosa ne so qual è la causa?
Se la sapessi, potrei inventare un nuovo modello meteo CHE FUNZIONI!
Sì, perchè casomai non ve ne foste accorti, i modelli attuali delle previsioni meteo non funzionano più: "un tempo" le previsioni meteo erano affidabilissime a 3 giorni... da un paio d'anni lo sono al massimo a 3 ore! Lo si vede a occhio seguendo le previsioni meteo dello stesso posto per lo stesso giorno nell'arco di 3 giorni, basta una qualsiasi applet per cellulare, oppure un sito con gli "spaghi" per i più smaliziati.
Se si facesse un'indagine sull'attendibilità delle previsioni del tempo, ormai penso che risulterebbero meno affidabili dell'oroscopo.
Questa è la SECONDA cosa che ho notato, oltre ai fulmini.
Che siano correlate?
Boh?
Che l'attività elettromagnetica delle nuvole sia correlata a eventi che avvengono FUORI dal pianeta è dimostrato dagli "sprite" e dai "blue jets", di cui sappiamo poco o niente. Che ci sia anche una correlazione tra intensità e frequenza delle fulminazioni e intensità del campo magnetico solare e del vento solare?

E se le nuvole facessero da dielettrico tra le particelle cariche fuori dall'atmosfera e la Terra? Un enorme condensatore tanto più carico quanto più attivo è il sole? O forse è la composizione del "dielettrico" (cioè dell'atmosfera) che sta cambiando, favorendo le fulminazioni?
Segnalibri