Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 26 di 26
  1. #21
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il sole ha qualcosa che non va: Italia sotto attacco dei fulmini?!?

    Citazione Originariamente Scritto da jumpjack Visualizza Messaggio
    Sondaggio: chi, prima di rispondere in questo thread, ha visto le animazioni di 24 ore dei fulmini nei giorni indicati nel primo post metta una riga qui sotto.
    Oppure taccia. ;-)

    Scommetto che anche la "tromba d'aria da 50 km" Roma-Bracciano di ieri è normalissima.
    Sì è normale

    Citazione Originariamente Scritto da jumpjack Visualizza Messaggio
    Nemmeno una riga.
    Intanto...
    Immagine


    Large Coronal Hole Near the Sun?s North Pole | NASA

    Non so se, come e perchè possa esistere una relazione.... però sul fatto che il Sole sia "strano" non ci sono dubbi.
    Se esiste una relazione tra tempeste solari e temporali, allora dimostrala tu
    Molti ti hanno spiegato il normalissimo comportamento dei temporali di origine convettiva e il comportamento dei suddetti avutosi finora è assolutamente normale...se sei di diverso avviso, penso che dovresti anche argomentare ciò che dici, almeno un minimo
    Affirmanti incumbit probatio

  2. #22
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il sole ha qualcosa che non va: Italia sotto attacco dei fulmini?!?

    E' successo solo che le correnti in quota spesso sono state favorevoli al Tirreno quest'anno

  3. #23
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    19/01/07
    Località
    Fonte Nuova (RM NordEst 150 s.l.m)
    Messaggi
    862
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il sole ha qualcosa che non va: Italia sotto attacco dei fulmini?!?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Sì è normale



    Se esiste una relazione tra tempeste solari e temporali, allora dimostrala tu
    Ma certo, poi il Nobel lo andiamo a ritirare insieme?
    Non sono un climatologo, al massimo un "google-scienziato da poltrona" , ho rilevato due fatti clamorosamente anomali e reiterati... poi cosa ne so qual è la causa?
    Se la sapessi, potrei inventare un nuovo modello meteo CHE FUNZIONI!
    Sì, perchè casomai non ve ne foste accorti, i modelli attuali delle previsioni meteo non funzionano più: "un tempo" le previsioni meteo erano affidabilissime a 3 giorni... da un paio d'anni lo sono al massimo a 3 ore! Lo si vede a occhio seguendo le previsioni meteo dello stesso posto per lo stesso giorno nell'arco di 3 giorni, basta una qualsiasi applet per cellulare, oppure un sito con gli "spaghi" per i più smaliziati.
    Se si facesse un'indagine sull'attendibilità delle previsioni del tempo, ormai penso che risulterebbero meno affidabili dell'oroscopo.
    Questa è la SECONDA cosa che ho notato, oltre ai fulmini.

    Che siano correlate?

    Boh?

    Che l'attività elettromagnetica delle nuvole sia correlata a eventi che avvengono FUORI dal pianeta è dimostrato dagli "sprite" e dai "blue jets", di cui sappiamo poco o niente. Che ci sia anche una correlazione tra intensità e frequenza delle fulminazioni e intensità del campo magnetico solare e del vento solare?
    E se le nuvole facessero da dielettrico tra le particelle cariche fuori dall'atmosfera e la Terra? Un enorme condensatore tanto più carico quanto più attivo è il sole? O forse è la composizione del "dielettrico" (cioè dell'atmosfera) che sta cambiando, favorendo le fulminazioni?

  4. #24
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Il sole ha qualcosa che non va: Italia sotto attacco dei fulmini?!?

    Citazione Originariamente Scritto da jumpjack Visualizza Messaggio
    Sì, perchè casomai non ve ne foste accorti, i modelli attuali delle previsioni meteo non funzionano più: "un tempo" le previsioni meteo erano affidabilissime a 3 giorni... da un paio d'anni lo sono al massimo a 3 ore!

    Ovvio, si stava meglio quando si stava peggio e non ci sono piu' le mezze stagioni (cosa che "un tempo" ben esistevano, appunto ! )

    Credo non vi sia piu' null'altro da aggiungere....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #25
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il sole ha qualcosa che non va: Italia sotto attacco dei fulmini?!?

    Citazione Originariamente Scritto da jumpjack Visualizza Messaggio
    Ma certo, poi il Nobel lo andiamo a ritirare insieme?
    Non sono un climatologo, al massimo un "google-scienziato da poltrona" , ho rilevato due fatti clamorosamente anomali e reiterati... poi cosa ne so qual è la causa?
    Se la sapessi, potrei inventare un nuovo modello meteo CHE FUNZIONI!
    Sì, perchè casomai non ve ne foste accorti, i modelli attuali delle previsioni meteo non funzionano più: "un tempo" le previsioni meteo erano affidabilissime a 3 giorni... da un paio d'anni lo sono al massimo a 3 ore! Lo si vede a occhio seguendo le previsioni meteo dello stesso posto per lo stesso giorno nell'arco di 3 giorni, basta una qualsiasi applet per cellulare, oppure un sito con gli "spaghi" per i più smaliziati.
    Se si facesse un'indagine sull'attendibilità delle previsioni del tempo, ormai penso che risulterebbero meno affidabili dell'oroscopo.
    Questa è la SECONDA cosa che ho notato, oltre ai fulmini.

    Che siano correlate?

    Boh?

    Che l'attività elettromagnetica delle nuvole sia correlata a eventi che avvengono FUORI dal pianeta è dimostrato dagli "sprite" e dai "blue jets", di cui sappiamo poco o niente. Che ci sia anche una correlazione tra intensità e frequenza delle fulminazioni e intensità del campo magnetico solare e del vento solare?
    E se le nuvole facessero da dielettrico tra le particelle cariche fuori dall'atmosfera e la Terra? Un enorme condensatore tanto più carico quanto più attivo è il sole? O forse è la composizione del "dielettrico" (cioè dell'atmosfera) che sta cambiando, favorendo le fulminazioni?
    Ragazzo, sul serio. La gente non ti risponde perche' non sa nemmeno da dove cominciare.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #26
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/12
    Località
    Novara - T. Quartara
    Età
    26
    Messaggi
    415
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il sole ha qualcosa che non va: Italia sotto attacco dei fulmini?!?

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    appunto, in queste due settimane ci sono state delle tempeste di lampi impressionanti! Domenica 7 ho assistito all'attività elettrica diurna maggiore di sempre, ed ero sul mare. Non meno di 1500 fulmini in zona (ma sparo un numero a cavolo eh) con il primo tuono udito alle 12:35 e l'ultimo alle 21:10.
    L'anno scorso invidiavi la mia zona se ti ricordi della famosa super ora invece invidio la tua... Ieri squall line che si dissolve sul novarese e riprende vigore sulla lombardia. Per fare un piccolo confronto a Novara solo 6mm e a Borgomanero (alta provincia) ben oltre gli 80.00mm! Da me in fatto di temporali non vi è nessuna "chicca"\fp\
    [URL="http://www.meteotorrione.altervista.org/"]http://www.meteotorrione.altervista.o[/URL]rg [FONT=arial black]Meteo Torrione[/FONT]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •