Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 88
  1. #51
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: la micidiale ondata di caldo del luglio 1983

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    infatti è soggettivo, io prerisco 33° umidi a 39° secchi, ma i gusti sono gusti....invece è strano che tu non abbia patito il caldo nell'ultimo decennio perchè c'è stato di tutto dal caldo umido, a quello secco...indubbiamente e di molto più caldo di prima.
    li preferisci perchè se no ti fa il sopramedia più forte il caldo secco è solo una mera questione di statistica direi, di numeri, non si può preferire una porcheria del genere al caldo forte si, ma secco


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #52
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini / Montechiarugolo (PR) 110m
    Età
    29
    Messaggi
    16,957
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: la micidiale ondata di caldo del luglio 1983

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    li preferisci perchè se no ti fa il sopramedia più forte il caldo secco è solo una mera questione di statistica direi, di numeri, non si può preferire una porcheria del genere al caldo forte si, ma secco
    Vado OT:

    Io odio il secco. Bruciore agli occhi e alla gola, in particolare se tengo acceso il ventilatore. Inoltre la casa si scalda mille volte di più con una giornata 24/35 secchi piuttosto che 23/29 umidi. Ad esempio oggi con 26.5°C ur 60% si sta alla grande con un po' di brezza. All'interno vedo valori di +30°C con ur 35/40%. Preferisco decisamente il clima attuale e ti assicuro che la statistica non centra.
    Con il caldo umido sotto l'ombrellone in spiaggia non soffrivo nemmeno quando sparava 30°C lo scorso anno (complice la brezza sempre sostenuta al pomeriggio), con il garbino ti bruci.
    Poi alla fine è questione di gusti/sensazioni personali.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  3. #53
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: la micidiale ondata di caldo del luglio 1983

    credo che una casa si scaldi uguale con 33° o con 39°, è sempre un caldo fortissimo, non stiamo parlando di 25-26 gradi ma 33 sono già molti

    e poi non si parlava di spiaggia ... "conoscendo" forever ho presupposto li preferisse perchè 6° gradi in più ti aumentano la media mensile


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #54
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini / Montechiarugolo (PR) 110m
    Età
    29
    Messaggi
    16,957
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: la micidiale ondata di caldo del luglio 1983

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    credo che una scalda si scaldi uguale con 33° o con 39°, è sempre un caldo fortissimo

    e poi non si parlava di spiaggia ... "conoscendo" forever ho presupposto li preferisse perchè 6° gradi in più ti aumentano la media mensile
    \as\

    Comunque qui mi pare di non aver mai passato i +31°C con umidità elevata (senza vento di terra), il discorso "spiaggia" era solo per fare un esempio che dipende da dove e come vivi il caldo per preferire l'umido o il secco. Poi se la priorità è la media mensile... bah
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  5. #55
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: la micidiale ondata di caldo del luglio 1983

    Io preferisco nettamente il caldo/umido, anche perchè la mia zona raramente fa >32 gradi afosi...se ci sono T superiori a 32 gradi solitamente è perchè l'UR è bassa

    Ad ogni modo ho provato tutti i tipi di caldo in Italia...per me la sensazione di bruciore che si prova col caldo secco/violento è insopportabile

    Bisogna anche dire che ognuno è abituato al clima che ha

  6. #56
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: la micidiale ondata di caldo del luglio 1983

    Interessante discussione.
    Prendendo in esame solo le stazioni AM ed ENAV sono a oggi 36 i record che ancora resistono (oltre 1/3 delle stazioni), segue luglio 2007 con 14.

    Reggio Calabria Ravagnese 44.2 °C 25/07/1983
    Cagliari Elmas 43.6 °C 22/07/1983
    Firenze Peretola 42.6 °C 26/07/1983
    Alghero Fertilia 41.8 °C 22/07/1983
    Ancona Falconara 40.5 °C 29/07/1983
    Forlì Ronco 40.0 °C 29/07/1983
    Roma Urbe 40.0 °C 28/07/1983
    Bologna Borgo Panigale 39.6 °C 29/07/1983
    Piacenza San Damiano 39.4 °C 29/07/1983
    Roma Ciampino 39.4 °C 28/07/1983
    Latina Casal delle Palme 39.2 °C 28/07/1983
    Bolzano San Giacomo 39.1 °C 21/07/1983
    Cervia Pisignano 39.0 °C 29/07/1983
    Bergamo Orio al Serio 39.0 °C 29/07/1983
    Roma Fiumicino 38.6 °C 28/07/1983
    Vigna di Valle 38.5 °C 28/07/1983
    Ravenna/Punta Marina 38.4 °C 29/07/1983
    Pisa San Giusto 37.8 °C 30/07/1983
    Campobasso 37.4 °C 28/07/1983
    Tarvisio 37.2 °C 27/07/1983
    Ponza 37.2 °C 28/07/1983
    Milano Linate 37.2 °C 29/07/1983
    Albenga Villanova 37.1 °C 27/07/1983
    Milano Malpensa 37.0 °C 21/07/1983
    Milano Malpensa 37.0 °C 29/07/1983
    Sarzana Luni 36.4 °C 26/07/1983
    Radicofani 36.4 °C 27/07/1983
    Novara Cameri 36.0 °C 29/07/1983
    Isola d’Elba/M. Calamita 34.3 °C 27/07/1983
    San Valentino alla Muta 32.6 °C 28/07/1983
    Torino/Bric della Croce 32.4 °C 21/07/1983
    Dobbiaco 32.4 °C 27/07/1983
    Dobbiaco 32.4 °C 31/07/1983
    Passo della Cisa 31.8 °C 26/07/1983
    Passo Rolle 25.4 °C 27/07/1983
    Paganella 25.0 °C 26/07/1983

    L'ondata di caldo del luglio 1983 è sicuramente tra le più importanti anche a livello europeo.

  7. #57
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: la micidiale ondata di caldo del luglio 1983

    21 luglio 1983


    22 luglio 1983


    25 luglio 1983


    26 luglio 1983


    27 luglio 1983


    28 luglio 1983


    29 luglio 1983


    30 luglio 1983


    31 luglio 1983

  8. #58
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: la micidiale ondata di caldo del luglio 1983

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    comunque un eccezione che nel 2010 poteva starci, fu un buon anno

    riguardo al 1983, anche se seguì l'Agosto 2003 per me paragoni non reggono: quella del 1983 è nettamente la più potente da almeno 60 anni perchè anche in quota fu sbalorditiva, nel 2003 si veniva già da 3 mesi di caldo e siccità e le termiche a 850hpa si, erano molto alte, però il caldo che fece al suolo non scaturì dalla situazione termica in quota nello specifico

    quella del Luglio 1983 invece, è l'ondata di caldo record ideale su tutta la colonna d'aria e in tutte le zone d'Italia, pure se il GW fosse imperrante e senza soluzione di continuità la +25 che prende quasi tutta la penisola deve nascere da un evento più unico che raro
    Il 2010 a Grazzanise risulta solo di qualche decimale più caldo del 2005 come anno:a parte luglio e novembre,nessun mese ebbe anomalie positive di oltre 1° e marzo,maggio,dicembre e soprattutto ottobre(nettamente il mese migliore di quell'anno)chiusero sottomedia,anche se sempre di un soffio(tranne appunto ottobre che è stato il più fresco del nuovo millennio dopo il 2007 qui).

  9. #59
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: la micidiale ondata di caldo del luglio 1983

    Citazione Originariamente Scritto da jovi72 Visualizza Messaggio
    21 luglio 1983
    Immagine


    22 luglio 1983
    Immagine


    25 luglio 1983
    Immagine


    26 luglio 1983
    Immagine


    27 luglio 1983
    Immagine


    28 luglio 1983
    Immagine


    29 luglio 1983
    Immagine


    30 luglio 1983
    Immagine


    31 luglio 1983
    Immagine
    Ma dove le trovi queste mappe?
    Io sui siti esteri come Meteociel non riesco a muovermi...non capisco nulla fuorchè l'italiano

  10. #60
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: la micidiale ondata di caldo del luglio 1983

    Ciao Nix e raf. Le mappe sopra li potete trovare al seguente link: Meteociel - Archives des températures maximales en Europe

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •