Si si ragazzi nessuno nega che qualche locale fenomeno intenso ci sia stato, PERO' non estesi quanto ci si aspettasse.......per quanto riguarda estofex, concordo col bollettino , possibile che in serata/notte si inneschino temporali qua al nordest , molto probabile....di certo non saranno fenomeni violenti....
Almeno qui il break c'è stato, temporale che si sta accanendo a N della città, qui solo pochi mm ma oltre 15° in meno rispetto a ieri alla stessa ora, in questo momento 19.3°
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Possibile domani pomeriggio un temporale sopra Roma, se le correnti restano così
si puo' mettere un'opzione per dare subito 100 like ai post di Lorenzo?
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
in ogni caso anche se da me la pioggia è stata pochina si è passati dal super caldo asciutto e favonico del 7 ed 8 agosto (con temperature minime e massime di 28°-34°) ai 21.8° di adesso,con fresca ventilazione nord-occidentale(credo che la massima oggi non arriverà a 25°(quindi un calo di 7-8° almeno in due giorni).
Io di meteo ci capisco poco,ma quando hanno previsto forti temporali in arrivo al nord e poi al centro,mi aspettavo da me forte ventilazione di richiamo da sud,nella fase di avvicinamento della massa nuvolosa,invece i venti da sud,che precedevano erano proprio fiacchi,e mi lasciava pensare che la massa in avvicinamento era tuttaltro che dirompente.
Ero ieri al mare dalle parte di Termoli e verso le 17.30 si è scatenato un temporale forte con tuoni fulmini e grandine mista a pioggia battente(durata di circa un quarto d'ora ma molto intenso seguita da fase più lunga di pioggia normale) temperatura precipitata a 21-22°.Tuttavia un temporale assolutamente normale come ne capitano in estate.
P.S. aggiornamento delle 8.52
adesso piove e la temperatura è scesa a 19.9°
Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 10/08/2013 alle 07:53
hai ragione lorenzo, ho sbagliato ad esprimermi.
Per esperienza personale, in passato mi sono spesso galvanizzato con le macchie colorate dei lam, ma questa volta (almeno per Roma) si vedeva da un po' che c'erano poche speranze, nonostante tutto ieri ci ha provato.
06z.pngdopo tutto queste erano ENS che non lasciavano spazio a grossi temporaloni
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Diciamo che EMCWF - UKMO fino quasi al "live" ci avevano fatto pensare ad un'entrata più abbottonata allo stivale con conseguente coinvolgimento della terra ferma...poi tutto "rivisto" in mare.....
Ma di un TS ne potevo fare volentieri a meno...l'importante era il ricambio d'aria....
ora si gode da morire almeno qui....forte vento sett.le e temp di + 20°...
Pensare che domenica per trovare +26° mi è toccato andare ai 1380 mt del Prato delle Macinaie sul Monte amiata sotto alle faggete....\fp\
P.s: quant'è bella quella Montagna.......scusate la divagazione.
Stamattina guardando le segnalazione AM piove / ha piovuto dalla Romagna fino al Gargano...e sulle Marche c'è un bel bestione
Buona giornata, Giuseppe
Segnalibri