Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 8910
Risultati da 91 a 99 di 99
  1. #91
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2013: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Qua sempre sulla media 61-90 abbiamo chiuso a +1,25, il che presuppone uno scarto di circa +0,7 sulla 1971-00. Non malissimo, considerando gli oltre +4 della prima decade

    Pluviometricamente si chiude con un lieve sopramedia, ossia a 68.8 mm su una media 1976-2005 di 63.3 (la 61-90 è poco più bassa, sui 60 mm).

    Mese che personalmente non è stato il massimo ma neppure mi è dispiaciuto: primi 13 giorni da incubo a dir poco, con 8 massime over 35 di fila e praticamente zero pioggia (1.8 mm il 9), poi dal 14 Agosto è decisamente cambiato tutto. Da li in avanti solo 3 over 30 e svariate massime sotto i 28, in più anche diversi passaggi temporaleschi come non ne ricordavo da un po' in Estate ...Una sufficienza tranquilla la strappa alla fine, dopo un Giugno bruttino e un Luglio squallido.

    Quanto al trimestre estivo abbiamo le seguenti anomalie:

    Giugno: +1,1 (1961-90), circa mezzo grado oltre la 1971-00, 22.1 mm su 55.6 di media 1976-05
    Luglio: +1,8 (1961-90), un grado abbondante oltre la 1971-00, 27.2 mm su 50.2 di media 1976-05
    Agosto: +1,25 (1961-90), 0,7 circa sopra la 1971-00, 68.8 mm su 63.3 di media 1976-05.

    Complessivamente si chiude l'estate con 118.1 mm su 169.1 mm medi e a circa +1,4 sulla 1961-90, sulla 1971-00 sarà poco meno di un grado lo scarto.
    Estate abbastanza insoddisfacente da queste parti, con l'esclusione delle ultime due decadi di Agosto, quelle veramente ottime.
    E' vero, per fortuna la seconda e la terza decade hanno "rinfrescato" sia il mese che l'estate nel complesso.
    Estate che comunque DALLE NOSTRE PARTI è stata decisamente sopra i vecchi canoni.
    Oltretutto prospettive di inizio autunno (mi costa molto chiamarlo così \fp\) non proprio incoraggianti.
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  2. #92
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2013: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da wellington Visualizza Messaggio
    per le tue zone sottolinea pero'!!
    Mi son perso qualcosa?




    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    al 28 agosto rilevo isoterma di 24,3°C

    +1,6°C rispetto alla media 1961/1990 (22,7°C isoterma di agosto)

    purtroppo non conosco dati per altre isoterme medie di riferimento.

    Ipotizzando che l'isoterma di agosto 1961/1990 è di 0,7°C inferiore a quella della 1971/2000

    +0,9°C rispetto alla media 1971/2000
    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    qui finirà sui +0.5

    l'Estate, intendo
    Citazione Originariamente Scritto da pedro Visualizza Messaggio
    Agosto qui si è concluso con una media di +24.3°C (media minime 18.8°C - media massime 30.5°C).

    +1.4°C di anomalia sulla 1961/1990 (media 22.9°C). Purtroppo ho solo quella.

    Sulla 61/90 la media minime era di 18.1°C e la media massime 27.7°C.

    Sono caduti 65.5 mm su una media di 56: +9.5 mm.

    Ed ora tocca a settembre, che in teoria dovrebbe essere un mese autunnale.....

  3. #93
    Vento moderato L'avatar di wellington
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    subiaco(rm)
    Messaggi
    1,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2013: anomalie termiche e pluviometriche

    niente a che vedere con la tregenda delle tue lande eh
    Localita' le vedute,1750m slm, Monti Simbruini,sotto c'e' 1,50 di neve!

  4. #94
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2013: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da wellington Visualizza Messaggio
    per le tue zone sottolinea pero'!!
    Fino al 13 Agosto commento validissimo anche per la mia (all'estremità opposta della PP) \as\\as\...Ma anche con i giorni successivi il giudizio resta comunque negativo
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #95
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2013: anomalie termiche e pluviometriche

    certa gente sente 2 tuoni e parla di fresco e non estate...magari con 33°\fp\

  6. #96
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2013: anomalie termiche e pluviometriche

    Agosto che qui con +22.5° di Tmedia aritmetica (+22.1° quella integrale) chiude alla fine a +0.8° dalla 1971-00: almeno l'ultima decade e' stata decente, chiudendo a soli +0.1° dalla sua media.

    Pluviometricamente nulla di diverso rispetto al resto del trimestre estivo: 57.6 mm ovvero un accumulo poco oltre il 50% del valore medio atteso x questo mese: trimestre estivo che chiude a 178.0 mm. in 21 gg con accumulo =>1 mm (su una media di circa 297 mm in quasi 28 gg di pioggia).



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #97
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2013: anomalie termiche e pluviometriche

    Alla mia stazione questo mese di Agosto è risultato il quarto più caldo della serie storica (1995-2013) con una t media ((min+max)/2) di +25,4°C (comunque a ben un grado dal podio). +19,6°C la media delle minime e +31,1°C la media delle massime.

    Questa le medie (min+max/2) dei 3 mesi più freddi e di quelli più caldi:

    2003........+27,6°C
    2009........+26,6°C
    2012........+26,4°C
    ...................
    1996........+23,2°C
    2006........+23,1°C
    2002........+22,6°C

    Questa la top 3 relativamente alle minime:

    2003........+22,6°C
    2009........+20,9°C
    2012........+20,7°C
    ...................
    2006........+18,3°C
    2002........+18,1°C
    1996........+17,9°C


    ...e questa la top 3 relativamente alle massime:

    2003........+32,7°C
    2009........+32,2°C
    2012........+32,1°C

    ...................
    2010........+28,2°C
    2006........+27,9°C
    2002........+27,1°C


    Pluviometricamente alla mia stazione è caduto il 45% della media Cli.No. 1971-2000 di Pisa San Giusto AM (22,2 mm a fronte di una media di 49,4 mm).

    Luca Bargagna

  8. #98
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2013: anomalie termiche e pluviometriche

    Agosto in Italia ha chiuso a circa +1.6

    considerando come ha esordito ... riteniamoci fortunati


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #99
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2013: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Agosto in Italia ha chiuso a circa +1.6

    considerando come ha esordito ... riteniamoci fortunati


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •