Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 34
  1. #11
    Vento teso L'avatar di tarocco
    Data Registrazione
    29/12/05
    Località
    Cassano Murge (BA)
    Età
    49
    Messaggi
    1,709
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CuriositÃ*: la vostra situazione di neve preferita

    Bhe se proprio devo...con queste l'etroterra di Bari si è copertoo dai 40 ai 60 cm in 24h... Quanto ho goduto in quei giorni






    Da queste parti solo carte del genere scatenano il putiferio!!!!!!!!
    Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
    "I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"

    Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
    http://www.petdicassanodellemurge.it

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Curiosità: la vostra situazione di neve preferita

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin


    Sulla carta e' fantastica... certo poi non so quanto abbia fatto da me

  3. #13
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CuriositÃ*: la vostra situazione di neve preferita

    Quoto Paolo...21-22 Febbraio 2005 è davvero golosa!qUELLA DEL 28-29Dicembre è stata una configurazione super!Le altre da cuscinetto pero' necessitano di un materasso gelido nei giorni precedenti,queste no grazie a Dio

  4. #14
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: CuriositÃ*: la vostra situazione di neve preferita

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD
    Quoto Paolo...21-22 Febbraio 2005 è davvero golosa!qUELLA DEL 28-29Dicembre è stata una configurazione super!Le altre da cuscinetto pero' necessitano di un materasso gelido nei giorni precedenti,queste no grazie a Dio

    Questo dovrebbe far capire quanto sia difficile che in determinate aree geografiche si verifichino le condizioni ideali per un vera nevicata...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #15
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CuriositÃ*: la vostra situazione di neve preferita

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Questo dovrebbe far capire quanto sia difficile che in determinate aree geografiche si verifichino le condizioni ideali per un vera nevicata...
    GiÃ* specialmente per le pianure dell' estremo nord est....negli ultimi anni però la tendenza a ripresentarsi di determinate configurazioni è stata notevole,ricordo anche che la media di 8-9cm di Udine non è indicativa di 8-9cm di neve ogni anno,ma di annate in cui cadono 20-30cm seguite da diversi anni in cui non cada neanche un fiocco.....cosi com è stato negli anni 90......in 10 anni è nevicato solo 2 volte oltre i 10cm.... dallo scorso inverno invece abbiamo avuto BEN 3EPISODI SOPRA I 15cm,fatto davvero incredibile per la nostra cittÃ*...

  6. #16
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,282
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: CuriositÃ*: la vostra situazione di neve preferita

    La situazione ideale (e che io preferisco!) è un afflusso freddo dal Rodano di aria artica marittima, con seguente formazione di minimo "a occhiale" sulle regioni centrali, all'altezza del nord della Corsica, quindi con richiamo di aria fredda da NE.



  7. #17
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: CuriositÃ*: la vostra situazione di neve preferita

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD
    Quoto Paolo...21-22 Febbraio 2005 è davvero golosa!qUELLA DEL 28-29Dicembre è stata una configurazione super!Le altre da cuscinetto pero' necessitano di un materasso gelido nei giorni precedenti,queste no grazie a Dio
    22 febbraio casa mia


    e a Venezia...



    che ricordi

  8. #18
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CuriositÃ*: la vostra situazione di neve preferita

    Citazione Originariamente Scritto da simo89
    La situazione ideale (e che io preferisco!) è un afflusso freddo dal Rodano di aria artica marittima, con seguente formazione di minimo "a occhiale" sulle regioni centrali, all'altezza del nord della Corsica, quindi con richiamo di aria fredda da NE.

    Quoto

    La configurazione a cui fai riferimento è manna dal cielo anche per la mia toscana specie sett.le.


    Quando vedo che le carte prendono questa piega mi si accappona la pelle



  9. #19
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: CuriositÃ*: la vostra situazione di neve preferita

    eh si, 22 febbraion che sopresa grandiosa!1
    io sono andato a letto alle 23.15 e fioccava piccolo con +0,7...ma, prosecco, quando si è messo a nevicare serio?
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  10. #20
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,282
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: CuriositÃ*: la vostra situazione di neve preferita

    Però, con una buona irruzione nei giorni precedenti, è possibile che nevichi anche da cuscino. In genere le maggiori nevicate da cuscino qui si hanno con correnti di scirocco, in quanto il SW e il S mi danno precipitazioni solo se le correnti non sono troppo tese, in caso contrario mi lasciano in ombra pluviometrica.

    Una situazione del genere è favorevole a nevicate da cuscino anche qui:


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •