Tranquilli, durerà solo 4/5 giorni, poi torneranno sole e caldo dopo il 15/17...........
Dobbiamo stare tranquilli. Tutte le specie dal momento che diventano invasive subiscono un duro tracollo. Le locuste una volta seminata la morte muoiono in massa e la vita risorge. L'uomo quando avrà quasi finito le risorse automaticamente inizierà a non riprodursi più con questo tasso e la popolazione decrescerà drasticamente
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
![]()
http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/
Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Cavolo se condivido!! è il mio stesso pensiero!
Salve ragazzi, mi inserisco in questo thread per sottolineare quanto già esposto giorni fa, che trova una conferma quanto mai significativa nelle carte serali del run ore 12
Davvero potente la bilobazione e successiva frammentazione del VP prevista per metà mese, carte che francamente in questo periodo non ricordo di aver visto in precedenza; il run di GFS 12, coadiuvato ad ECMWF 12, ipotizza un poderoso split in area scandinava e mare del Nord, termiche interessanti per il periodo
Una vera e propria tempesta equinoziale, correlata a un profondo disturbo del VP........
A seguire impressionante azione dell'HP uralico, in slancio verso l'Artico, con genesi di un potente HP siberiano-Artico
Quest'azione, con un ulteriore spostamento del nocciolo del VP nell'Artico tra Siberia e Alaska sembra essere in grado di apportare un primo serio raffredamento su una vasta area della Siberia centrorientale, il polo del freddo, nevicate e temp già di molti gradi sotto lo zero, si intravede quindi, le basi per una prima termicizzazione, quanto mai precoce, dell'HP siberiano
Credo siano veramente da seguire queste carte, il VP, complice probabilmente il peculiare assetto delle SSTA nei due oceani, sembra già pronto per scossoni quando ancora è in fase di formazione..........
Ciao ciao
![]()
Parlare di "termicizzazione" di un hp a metà settembre, se permetti meteogeo, mi sembra una vera e propria "bestemmia": non scherziamo!
Segnalibri