Oh, finalmente qualcuno che da importanza anche a questa fase meteo, e non solo ai ritorni sottomedia alle prime cime alpine bianche e altro, a volte mi sembra di essere solo quando parlo di meteo a 360°
Eh si Andrea, poi il tutto scivolerà a sud dando colpi ancora duri, molto duri...![]()
Senza andare troppo avanti... questa è tra lunedì e martedì e fa capire a che tipo di ingresso mi riferisco: botte da orbi da nord-ovest a sud-est, simile all'immagine (illo tempore) messa in home.
slp_gph500_ecmwf_eu_96.png
slp_gph500_ecmwf_eu_120.png
Carissimo, l'importante è che da queste parti non si legga niente di tutto ciò![]()
Andrea
beh ma deve essere una sensazione corrispondente a dei valori, perchè le sensazioni cambiano con l'età e la parola old style
potrebbe non corrispondere più ai valori meteo vissuti
visto che è cambiata la sensazione o i sensi dell'individuo vecio stesso.
Quindi prima di usare questa parola secondo me dovremo assegnare dei valori meteo altrimenti ogni post con questa parola
non aggiunge nulla alla discussione vsto che rimane una sensazione.
E dopo l'affondo meridiano non indolore -questo mare è sempre più un brodo caldo- dalle emisferiche GFS-ENS pare di vedere poi un graduale ricompattamento dell'oramai nato VP.
Rnz500m10.gif
Quanto è avulso dal linguaggio scientifico dire che 40 anni fa -nelle estati '70- la popolazione mondiale era meno della metà degli attuali quasi 8 miliardi?
Non c'è alcuna correlazione? Se proprio non c'è, non c'è nemmeno alcuna impressione (o sgomento) al pensiero che in 40 anni (quaranta) la razza umana è più che raddoppiata nell'arco di tempo di mezza-generazione?
Un andamento così esponenziale non fa pensare alla tragica fine della colonia di batteri nel bicchier d'acqua?
-è da rosari questo? o è solo OT?-
Il regime Nao, visto dai forecast in discesa, potrebbe far sgonfiare il regime altopressorio centro Atlantico che sta condizionando questi ultimi 20 giorni, a me piacciono e nn poco i movimenti in sede artica, alcuni run danno anche input retrogradi non indifferenti, come inizio autunno,
Complimenti ad Andrea per la sua esperienza e metodo di analisi, difficilmente sbagli, complimenti veramente.
Ultima modifica di Melius; 06/09/2013 alle 20:22
Spaghi: da martedì 10 molti sotto il rosso, ufficiale incluso, fino al 20 settembre:
MS_1243_ens.png
Segnalibri