Risultati da 1 a 10 di 193

Discussione: E settembre ?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    E quì mi pare che il dado sia tratto.
    Come dettoo sabato mi aspettavo questa virata unanimistica dei modelli ad inquadrare il target dell'articolo/topic non appena tali modelli iniziano ad avere nell'analisi quello l'ondulazione atlantica in fieri (quello che in senso scherzoso chiamavo short range


    Caro Max, quello che si può escludere con certezza è proprio l'approfondimento in atlantico portoghese o sulle canarie, un erronea visione dei modelli dei giorni scorsi ripresa anche in qualche post che ho letto ().... ma d'altronde la goccia che si trova completamente separata dal flusso principale migliaia di km più a nord non si può spostare del moto un proprio di una ondulazione agganciata al flusso principale (a meno di situazioni particolari su cui sorvolo, come quella del transiberian 2012 che scorse su strati di ghiaccio che annullavano l'attrito superficiale)
    Oggi tutti i modelli (e soprattutto l' "occidentale" ECMWF) virano verso le "vecchie" uscite GFS; alta oceanica ben piantata ad ovest di UK e scorrimento da nord ovest verso est di un impulso originato dalla goccia distaccatasi sulla Scozia.



    complimenti Andrea per la pacata sicurezza con cui hai portato avanti questa tua visione azzeccata e che io avrei leggermente posticipato dopo un doveroso reset barico..per quanto riguarda i post da te appena citati io direi che fior fiore di siti dedicati hanno ben balbettato sulla piega di settembre, quindi non c'è da farsene meraviglia. Io mitigherei un attimo le cose in quanto l'affondo della saccatura verso il basso atlantico portoghese -marocchino e stretto di Gibilterra in fieri è di una certa rilevanza come si evince dalla profondità dell'ansa in alta quota e dall'asse leggermente retrogrado

    riassorbim.png

    ecco..io avrei scommesso su un riassorbimento lento e graduale verso NE di questa onda semistazionaria, riassorbimento ben suffragato dal getto ascendente sul mediterraneo occidentale, sempre nella mappa sopra, e poi a seguire una ripresa zonale abbastanza elevata, seguita da una rimonta azzorriana su centro est atlantico protagonista della configurazione da te descritta.. e invece il repentino affondo verso terranova con jet streak teso in direzione sud groenlandia, oltre ad aver sorpreso i modelli, probabilmente farà sì che questa ondulazione riacquisti vigore traslando verso E/SE e di fatto passando il testimone al nuovo assetto barico in divenire

    terranova.png




    e infine tra i forecast vincenti per settembre metterei sicuramente le stagionali Ibimet targate 11 agosto


    Seasonal Forecast
    Ultima modifica di gianni56; 04/09/2013 alle 23:27
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •