Pagina 6 di 20 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 193

Discussione: E settembre ?

  1. #51
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    complimenti Andrea per la pacata sicurezza con cui hai portato avanti questa tua visione azzeccata e che io avrei leggermente posticipato dopo un doveroso reset barico..per quanto riguarda i post da te appena citati io direi che fior fiore di siti dedicati hanno ben balbettato sulla piega di settembre, quindi non c'è da farsene meraviglia. Io mitigherei un attimo le cose in quanto l'affondo della saccatura verso il basso atlantico portoghese -marocchino e stretto di Gibilterra in fieri è di una certa rilevanza come si evince dalla profondità dell'ansa in alta quota e dall'asse leggermente retrogrado

    Allegato 323204

    ecco..io avrei scommesso su un riassorbimento lento e graduale verso NE di questa onda semistazionaria, riassorbimento ben suffragato dal getto ascendente sul mediterraneo occidentale, sempre nella mappa sopra, e poi a seguire una ripresa zonale abbastanza elevata, seguita da una rimonta azzorriana su centro est atlantico protagonista della configurazione da te descritta.. e invece il repentino affondo verso terranova con jet streak teso in direzione sud groenlandia, oltre ad aver sorpreso i modelli, probabilmente farà sì che questa ondulazione riacquisti vigore traslando verso E/SE e di fatto passando il testimone al nuovo assetto barico in divenire

    Allegato 323203




    e infine tra i forecast vincenti per settembre metterei sicuramente le stagionali Ibimet targate 11 agosto


    Seasonal Forecast
    Si Gianni, hai ragione a sottilineare le ottime performance di IBIMET
    Ritornando a noi, la discesa fredda sul bordo destro della saccatura verso il basso atlantico portoghese -marocchino e stretto di Gibilterra in fieri svilupperà attrito sulle SSTA+, dissipa energia dalla saccatura sotto forma convettiva, che non solo frenerà sul posto l'affondo stesso ma farà perdere del tutto i connotati originari della massa d'aria che quindi si pianta lì su GB in attesa di una spintina verso est dalla nuova ondulazione atlantica.
    Questo è il secondo motivo (dopo quello della mega distanza da percorrere dal core della goccia GB fino alle Canarie) che ci fa escludere con ragionevole certezza un posizionamento della goccia ad ovest del Portogallo.
    Se poi ci sarà una frattura della goccia e una microparte di essa va a ovest della Spagna, il condizionamento sull'Italia e sul Mediterraneo centrale è pari a zero perchè i max di gpt cmq si ri-collocano in est Atlantico /GB

    un saluto
    Andrea

  2. #52
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,273
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Ottimo andrea ,come quasi sempre...........Con domenica andrà a concludersi la fase stabile ed estiveggiante e si aprirà quasi certamente una fase instabile ed anche piuttosto fresca........la stagione prosegue nel suo normale decino, un declino lento ma veramente di tipo old style ed iniziato dal 12/13 agosto.

  3. #53
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,163
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    2008?
    Nei primi 12 giorni senz'altro, ma i successivi 18 giorni compensarono di brutto tant'è vero che qui chiuse a -0,3 dalla 1961-90 complessivamente
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #54
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,163
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ottimo andrea ,come quasi sempre...........Con domenica andrà a concludersi la fase stabile ed estiveggiante e si aprirà quasi certamente una fase instabile ed anche piuttosto fresca........la stagione prosegue nel suo normale decino, un declino lento ma veramente di tipo old style ed iniziato dal 12/13 agosto.
    Ma, senza polemica (lungi da me vista anche la carica che ricopro qua dentro), posso sapere a cosa ti/vi riferite con questo benedetto termine old style? No perchè vedo che viene usato in maniera incredibile ultimamente, per cui vorrei sapere esattamente quali sarebbero i parametri per giudicare qualche periodo old style (periodo di riferimento in primis), altrimenti se non è chiaro di cosa si sta parlando posso dire anch'io che qualcosa è old style ma non avrebbe molto senso.

    Grazie fin da ora per la risposta e senza nessuna polemica, ma appunto per chiarire una volta x tutte questo dubbio che ultimamente mi prende quando guardo QUALUNQUE thread della stanza nazionale.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #55
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,745
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma, senza polemica (lungi da me vista anche la carica che ricopro qua dentro), posso sapere a cosa ti/vi riferite con questo benedetto termine old style? No perchè vedo che viene usato in maniera incredibile ultimamente, per cui vorrei sapere esattamente quali sarebbero i parametri per giudicare qualche periodo old style (periodo di riferimento in primis), altrimenti se non è chiaro di cosa si sta parlando posso dire anch'io che qualcosa è old style ma non avrebbe molto senso.

    Grazie fin da ora per la risposta e senza nessuna polemica, ma appunto per chiarire una volta x tutte questo dubbio che ultimamente mi prende quando guardo QUALUNQUE thread della stanza nazionale.
    condivido , ho la stessa domanda io per il forum.

  6. #56
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Ci siamo... domenica sera-notte il ligure partorirà... lampi, stianti, bubboli, fiammate, scrosci, e monsoni potrebbero colpire dal settore costiero al settore interno toscano...

    pcp24hz2_web_5.png pcp24hz2_web_5b.png

  7. #57
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ottimo andrea ,come quasi sempre...........Con domenica andrà a concludersi la fase stabile ed estiveggiante e si aprirà quasi certamente una fase instabile ed anche piuttosto fresca........la stagione prosegue nel suo normale decino, un declino lento ma veramente di tipo old style ed iniziato dal 12/13 agosto.
    E mi sento di aggiungere che questa linea temporalesca da nord non sarà indolore in quel triangolino postato da Valdesano
    Poi dovrebbe prendere le interne centrali / medio-basso adriatiche e anche lì colpirebbe duro
    Andrea

  8. #58
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma, senza polemica (lungi da me vista anche la carica che ricopro qua dentro), posso sapere a cosa ti/vi riferite con questo benedetto termine old style? No perchè vedo che viene usato in maniera incredibile ultimamente, per cui vorrei sapere esattamente quali sarebbero i parametri per giudicare qualche periodo old style (periodo di riferimento in primis), altrimenti se non è chiaro di cosa si sta parlando posso dire anch'io che qualcosa è old style ma non avrebbe molto senso.

    Grazie fin da ora per la risposta e senza nessuna polemica, ma appunto per chiarire una volta x tutte questo dubbio che ultimamente mi prende quando guardo QUALUNQUE thread della stanza nazionale.
    Più che la carica è la questione anagrafica che rende molto confusa l'idea di estate old style
    Neanche postando mille mappe di rianalisi riesci a provare quella sensazione

    un saluto Fede
    Andrea

  9. #59
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,273
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Scusate raga, ma avendo ormai una certa età ricordo le estati anni 70 ma anche una buona parte delle 80, nelle quali dopo ferragosto o giù di lì iniziava il declino della stagione con step temporaleschi intervallati........ciò portava poi al ritrno a fase stabili MA con temperature via via più gradevoli e "morbide"....in tal senso ritengo questa fine del trimstre estivo "old style" così come anche questo inizio di settembre, un declino morbido che spesso in queste ultime e passate annate è spesso mancato con ultime decadi di agosto ed anche prime decadi di settembre ancora soffocanti e dal caldo "duro".

    Saludos a todos

  10. #60
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Scusate raga, ma avendo ormai una certa età ricordo le estati anni 70 ma anche una buona parte delle 80, nelle quali dopo ferragosto o giù di lì iniziava il declino della stagione con step temporaleschi intervallati........ciò portava poi al ritrno a fase stabili MA con temperature via via più gradevoli e "morbide"....in tal senso ritengo questa fine del trimstre estivo "old style" così come anche questo inizio di settembre, un declino morbido che spesso in queste ultime e passate annate è spesso mancato con ultime decadi di agosto ed anche prime decadi di settembre ancora soffocanti e dal caldo "duro".

    Saludos a todos
    Diciamo Marco che almeno da me, negli ultimi giorni, ci sono state giornate settembrine non proprio "old style", questo "a pelle" perché tanti anni fa non prendevo certo le misurazioni delle temperature ma al contrario si è trattato di giornate con il caldo che ha picchiato duro, nulla di insopportabile ma non proprio da settembre di una volta...
    Ciao papà...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •