Risultati da 81 a 90 di 167

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Scoperto l’indice più predittivo di sempre per la stagione invernale

    Innanzitutto un ringraziamento al nostro Presidente di Meteonetwork, Marco Giazzi, per la possibilità che ci ha dato di portare anche su questa piattaforma informatica, con tanto di articolo sull’homepage di MNW, l’anteprima di questa sorprendente ricerca che abbiamo portato avanti con Riccardo Valente ed Andrea Zamboni .
    Attraverso molti mesi di studi ed approfondimenti, sulla scorta delle intuizioni maturate nel corso degli anni, abbiamo elaborato un indice altamente predittivo per la stagione invernale i cui risultati hanno persino sbalordito noi stessi sia in termini numerici, quindi di elevatissima correlazione, che di qualità della predizione.
    Parliamo dell’OPI(“October Pattern Index”)che, riprendendo le parole di Riccardo, “esattamente come il SAI di Cohen, viene sviluppato durante il mese di ottobre. Esso, come si deduce dal nome stesso, si basa sullo schema circolatorio (pattern) dominante che si manifesta, a scala emisferica, durante il mese di ottobre e viene calcolato in via del tutto automatizzata attraverso uno specifico software messo in piedi grazie al fondamentale aiuto del nostro amico, nonché informatico di mestiere, Andrea Zamboni.
    Ma non voglio anticiparvi troppo. La ricerca sarà pubblicata a fine mese (probabile il 25), quando verrà messo a disposizione il file PDF scaricabile da tutti. Inoltre, per l’inizio del prossimo ottobre, sarà attiva on-line una specifica pagina di monitoraggio in tempo reale dell’indice. Praticamente la pagina, attraverso una procedura del tutto automatizzata, si auto-aggiornerà ad ogni uscita dei run GFS (ad eccezione del 18z), mostrando, di volta in volta, l’evoluzione dell’indice e, dunque, la proiezione per il prossimo inverno. Ciò ci consentirà di scoprire insieme, le caratteristiche principali dell’inverno che verrà con un affidabilità sconosciuta ad oggi a livello mondiale. E sicuramente, soprattutto in anni molto confusi dal punto di vista teleconnettivo come quello in corso (attività solare su valori “minimi” ormai da tempo immemore ma con QBO in piena fase positiva discendente, ciclo ENSO poco decifrabile già a breve-medio termine anche per i principali centri di calcolo mondiale, ecc…), disporre di un indice affidabile in ogni circostanza, permetterà un grosso passo in avanti per le previsioni stagionali invernali in riferimento ai principali centri di popolazione del mondo occidentale: Europa e Stati Uniti orientali.”
    Un’importante precisazione che voglio fare a riguardo è inoltre quella di dirvi che l’autorevolezza della sua affidabilità, e quindi l’esattezza ed univocità dei calcoli posti alla base dell’elaborazione dell’OPI, potrà essere certificata da chiunque in tutto il mondo (chiaramente possedendo i mezzi informatici per farlo), in quanto forniremo anche la modalità di calcolo dello stesso. Inoltre, al di là del processo di calcolo numerico che presenta delle fasi che richiedono una buona preparazione a livello analitico-statistico, l'indice risulta semplice ed intuitivo, oltre che estremamente affidabile. Pertanto non occorrerà conoscere chissà quali basi della fisica dell'atmosfera per capire l'essenza del predictor, ma semplicemente avere una buona osservazione delle emisferiche che proporranno i GM. Efficienza e semplicità, questa è l'essenza chiave del nuovo indice che si presenterà come il predictor invernale più valido tra quelli che esistono attualmente in circolazione.


    Alessandro Pizzuti
    Ultima modifica di even; 14/09/2013 alle 09:51
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •