Pagina 3 di 24 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 240
  1. #21
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Parlando di proiezioni "stagionali"......quella di Adsumatov......

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Ciao, mi dici la fonte del grafico ed il significato delle varie sigle?
    Certo è che appunto si rimane nella parte bassa e che volendo stimare "ad occhio" il trend viene spontaneo dire che certe proiezioni sono "esagerate".
    Le sigle sono i vari rapporti ipcc, far-sar-tar-ar4 nell'ordine, il grafico è dall' AR5 .

  2. #22
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Parlando di proiezioni "stagionali"......quella di Adsumatov......

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    i minimi solari della PEG sono ancora incerti dibattuti ... però i dati del CNR dal 1800 sono affidabili ...................... \as\\as\\as\

    per favore eh ... e poi che il Sole era ai minimi durante la PEG è una notizia ampiamente diffusa e documentata, che ne possiamo sapere noi se escono fuori altri studi ?
    Nessuno ha mai detto che i dati termici del '700-'800 sono precisi ma piuttosto che per poterli raffrontare con il presente sono necessarie le correzioni di omogenità(e le incertezze rimangono comunque superiori rispetto al periodo del dopoguerra) esattamente come per le macchie solari e non sono cose nuove infatti uno dei due articoli è del 2006 e sono cose già scritte più volte su questo stesso forum.

  3. #23
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Parlando di proiezioni "stagionali"......quella di Adsumatov......

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Nessuno ha mai detto che i dati termici del '700-'800 sono precisi ma piuttosto che per poterli raffrontare con il presente sono necessarie le correzioni di omogenità(e le incertezze rimangono comunque superiori rispetto al periodo del dopoguerra) esattamente come per le macchie solari e non sono cose nuove infatti uno dei due articoli è del 2006 e sono cose già scritte più volte su questo stesso forum.
    ancora ... ma chi l'ha detto che le correzioni di omogenità non sono corrette ? Si dice semplicemente che paragonare un range di dati come quello del 1800 a quello attuale non ha senso, 5-15 stazioni (pure 20-25, non lo so di preciso quante erano nel 1800-1850) in confronto alle 70-100 o quante sono di oggi ... e poi due secoli fa non si aveva la precisione della strumentazione di oggi, potevano esserci sottostime o sovrastime che le correzioni di omogenità coprivano solo, ma ci sono dubbi sulle rilevazioni odierne di molte stazioni dell'ENAV come possono non aversene 200 anni fa ? ... apparte che poi dopo aver visto la griglia che usa il CNR che preleva anche dati di stazioni estere i dubbi si sono moltiplicati

    comunque, ci torneremo altrove

    riguardo il Sole è uno studio questo qua come ce ne sono a centinaia, se vogliamo pure mettere in dubbio che la PEG non sia stata causata dall'attività solare e dai vulcani allora leviamo di mezzo baracca e burattini e ripartiamo da ZERO


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #24
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Parlando di proiezioni "stagionali"......quella di Adsumatov......

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Se mettiamo pure in discussione che durante la PEG l'attività solare era in un profondo minimo, allora mettiamo in discussione tutto, comprese le ricostruzioni coi dati proxy e via discorrendo........che poi le misurazioni fossero più approssimative e meno rafifnate, questo è ovvio......per quanto riguarda l'IPCC, dico a elz che io ricordo benissimo a fine anni 80 le proiezioni dell'IPCC e relative ipotesi di scomparsa di atolli tropicali, innalzamento del livello del medio mare, aumento notevolissimo del numero di uragani, etc etc etc........così come ricordo le proiezioni fatte ad inizio anni 2000 che parlavano di incremento termico possibile entro il 2050/2070 della t media terrestre dai +3° ai +5°C.........sono entro il range ??...direi per un pelo ci sono dentro la parte bassa ed è evidente che erano comunque parossisticamente esagerate.

    PS
    L'IPCC è nato nell'88 ma del climate change e AGW ne parlavano a iosa già dall'inizio degli anni 80: la formalizzazione burocratica dell' IPCC (IntergovernalPanelClimateChange) è dell'88 ma il consesso sul climate change esisteva già da prima....
    Ma scusate vi lamentate sempre che l'IPCC è dogmatica etc.. e poi quando qualcuno vuole rivedere le ricostruzioni dell'attività solare del passato non và più bene? Non è solo questione di strumentazione è che è cambiato nel tempo il modo in cui si contavano le macchie solari , per il resto i rapporti IPCC sono tutti disponibili online se avete qualche evidenza che l'IPCC prevedesse aumenti di 1.5-3° al 2000 etc.. postateli , se qualcuno(chi? giornalisti ? singoli ricercatori?) affermava queste cose non è di sicuro colpa di altri, d'altra parte di sparate fuori da ogni evidenza scientifica, anche da parte di gente che ha un background scientifico, ne abbiamo a volontà anche in questi anni( ricordate la marea nera che doveva bloccare la corrente del golfo?) non abbiamo bisogno di andare a recuperare quelle degli anni '80.

  5. #25
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Parlando di proiezioni "stagionali"......quella di Adsumatov......

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    .......e sempre a proposito di Climate Change, leggendo questo papier mi verrebbe da dire: FINALMENTE SE NE SONO ACCORTI !!........che non è la CO2 che provoca l'incremento termico ma il contrario!! (succintamente)

    http://cybele.bu.edu/download/manusc...-pnas-2013.pdf
    Si riferisce solo alla variabilità interannuale legata all'enso e sono fatti ben noti, nessuno seriamente sostiene che il trend di lungo termine nella co2 è dovuto all'aumento delle temperature poichè i rapporti isotopici mostrano chiaramente che non è così.

  6. #26
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Parlando di proiezioni "stagionali"......quella di Adsumatov......

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    In particolare mi riferisco a questo passaggio dell'articolo che ho citato:


    In sostanza la temperatura ha seguito un percorso inferiore al livello più basso che avrebbe dovuto seguire con lo scenario di emissioni di minore impatto. Dato che invece le emissioni hanno seguito e largamente superato lo scenario di peggiore impatto, tra quello che stanno facendo ora le temperature medie globali e quello che dovrebbero aver fatto secondo Hansen c’è una distanza siderale. Forse è giunta l’ora di cominciare a rivedere la fiducia riposta nelle sue sensazioni.

    Immagine
    Queste sono le proiezioni di Hansen basate su un singolo modello non dell'ipcc, e comuqnue ciò che dice l'articolo non è corretto i forcing radiativi hanno grossomodo seguito lo scenario B non quello più elevato, il resto della discrepanza deriva dal fatto che quel modello aveva una sensibilità climatica di 4°C superiore appunto a quella dell'ipcc che è di circa 3°C.
    GHG 1984 Scen. B 2010 Actual 2010
    CO2 344 ppmv 389 ppmv 392 ppmv
    N2O 304 ppbv 329 ppbv 323 ppbv
    CH4 1750 ppbv 2220 ppbv 1788 ppbv
    CCl3F 0.22 ppbv 0.54 ppbv 0.24 ppbv
    CCl2F2 .038 ppbv 0.94 ppbv 0.54 ppbv

  7. #27
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Parlando di proiezioni "stagionali"......quella di Adsumatov......

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Ma scusate vi lamentate sempre che l'IPCC è dogmatica etc.. e poi quando qualcuno vuole rivedere le ricostruzioni dell'attività solare del passato non và più bene? Non è solo questione di strumentazione è che è cambiato nel tempo il modo in cui si contavano le macchie solari , per il resto i rapporti IPCC sono tutti disponibili online se avete qualche evidenza che l'IPCC prevedesse aumenti di 1.5-3° al 2000 etc.. postateli , se qualcuno(chi? giornalisti ? singoli ricercatori?) affermava queste cose non è di sicuro colpa di altri, d'altra parte di sparate fuori da ogni evidenza scientifica, anche da parte di gente che ha un background scientifico, ne abbiamo a volontà anche in questi anni( ricordate la marea nera che doveva bloccare la corrente del golfo?) non abbiamo bisogno di andare a recuperare quelle degli anni '80.
    Bene Elz, allora parto dal tuo presupposto ovvero dai rapporti IPCC ufficiali: rimane sempre il fatto che ho già segnalato prima sia in prima persona che tramite l'articolo di climatemonitor che ho postato: siamo sotto la parte più bassa della proiezione, in fase, peraltro, di stasi da qualche anno......ciò, nonostante la CO2 abbia continuato a crescere....sulla PEG, ribadisco il concetto: nessun dogma, ma ci sono centinaia e centinaia di studi che ricostriuscono la PEG in base, principalmente, alla bassissima attività solare e ad alcune esplosioni vulcaniche molto violente dell'epoca: ora, vogliamo mettere in discussione questo?..bene, facciamolo, ma allora non parlatemi mai più di dati proxy ricostruzioni del clima dell'oleocene, di 4000 anni fa o 8000 anni fa , etc etc etc........se mettiamo, ripeto in discussione, centinaia di dati , di osservazioni, di scritti , di documenti, relativamente recenti, non parliamo di nient'altro che non siano gli ultimi 50/70 anni........e, a questo punto, mettiamo anche in discussione il GW rispetto a 150 anni fa, perchè chi ci dice che le rilevazioni del 1850 fossero esatte ??......io non tratto quasi nulla come "dogma", però mi sembra parossistico andare a mettere in discussione dati relativamente recenti e poi proporre ricostruzione del paleozoico per dimostrare che la CO2 era di 200 PPM o che la t media era inferiore di 2°C all'attuale.

  8. #28
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Parlando di proiezioni "stagionali"......quella di Adsumatov......

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio

    riguardo il Sole è uno studio questo qua come ce ne sono a centinaia, se vogliamo pure mettere in dubbio che la PEG non sia stata causata dall'attività solare e dai vulcani allora leviamo di mezzo baracca e burattini e ripartiamo da ZERO
    Ma non c'è bisogno per forza del sole per giustificare le variazioni secolari/millenarie(e non stò dicendo che non sia possibile ma solo di non darlo per scontato perchè la questione è ancora dibattuta), magari un pò di più per i trend di più breve periodo e le variazioni nella circolazione atmosferica, la peg è arrivata alla fine di un trend al declino per via dei moti orbitalici, alcuni hanno proposto che diverse eruzioni tropicali esplosive a breve distanza e gli associati feedback possano essere alla base della transizione dall'mca alla peg, la variazione nell'uso dei suoli sono un'altro importante fattore su scala regionale e stagionale etc..
    I vulcani in particolare sono un problema per le ricostruzioni poichè influenzano ad esempio la deposizione del 10Be ed allo stesso tempo hanno anche un'impatto sulle temperature.
    Volcanic and solar activity, and atmospheric circulation influences on cosmogenic 10Be fallout at Vostok and Concordia (Antarctica) over the last 60years

  9. #29
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Parlando di proiezioni "stagionali"......quella di Adsumatov......

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    , la variazione nell'uso dei suoli sono un'altro importante fattore su scala regionale e stagionale
    mi sembra che la maggioranza dei dati storici (quindi di terra) provengano da tali "suoli" e che la loro trasformazione

    (e non solo: deforestazione ecc.) sia divenuta esponenziale proprio negli ultimi 35 anni.

    Non è un caso che il CNR rilevi scostamenti più rilevanti in estate anzichè in inverno (in inverno meno ore di Sole).
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 18/09/2013 alle 14:20

  10. #30
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Parlando di proiezioni "stagionali"......quella di Adsumatov......

    Io elz, molto elementarmente dico questo: non capisco e mai capirò perchè si dà un ENORME e spropositata (dal MIO punto di vista) importanza alla CO2 (ma anche al metano, etc etc etc) nel computo delle cause del GW, alla CO2 e altri gas che rappresentano meno dell'1% dell'involucro gassoso chiamato atmosfera (con un'incidenza serra, tanto per fare un esempio, della CO2 stimato fra il 5 e il 15%), mentre non si ritiene importante LA PRIMARIA FONTE DI ENERGIA che irradia la terra, ovvero il sole e tutte le conseguenze che un maggiore o minore potere irradiante/energetico abbia sugli equilibri termici degli oceani e sugli equilibri "sinottici" del VP nel periodo invernale in particolare....questa è una cosa che non capirò mai o, meglio, la capisco solo se la lego al fatto che ci sono un mucchio di interessi economici dietro.......la teoria "CO2 centrica" non sta in piedi, eppure si continua quasi esclusivamente a parlare di questo fattore come redimente nella spiegazione del GW e dei cambiamenti climatici.
    Per me è stucchevole una cosa del genere.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •