Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito E' curioso il fatto che...

    ...che il mese italiano più sottomedia dal 1987(anno dello step climate del GW italiano)sia un maggio.Parliamo del maggio 1991,anomalia negativa di -2,96° sulla 71/00.
    Secondo posto per il febbraio 2012,-2,78°:un'isola in uno degli anni italiani più caldi del dopoguerra.
    Podio per un settembre,quello del 1996:anomalia negativa di -2,40°.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' curioso il fatto che...

    Marzo 1996 a quanto chiuse a livello italico?

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: E' curioso il fatto che...

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Marzo 1996 a quanto chiuse a livello italico?
    a -1 spaccati ... al NordOvest ti risultano anomalie maggiori ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' curioso il fatto che...

    No, intorno a -1...ma pensavo che al sud avesse fatto meglio

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: E' curioso il fatto che...

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    No, intorno a -1...ma pensavo che al sud avesse fatto meglio
    Qui nevicò sulle colline ad inizio mese,a bassa quota.Cmq un bel mese,meglio pure del marzo 2006 che pure è stato freddino qui.

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' curioso il fatto che...

    I mesi davvero freddi al NW come anomalia generale son stati per esempio gennaio 2010 (circa -2), dicembre 2010 (circa -1.5)
    Ma al sud furono più mitigati
    Il febbraio 2012 ha avuto probabilmente la decade che maggiormente si discosta dalla media verso il freddo, grazie alla forte ondata di gelo del 28 gennaio / 14 febbraio (anche se vorrei conferme...non so dove reperire dati decadali), in compenso non figura come particolarmente freddo come anomalie mensili (circa -0.5 se non sbaglio) a causa di una terza decade quasi rovente per la stagione, poco sotto ai livelli del febbraio '90 o '98

  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: E' curioso il fatto che...

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    I mesi davvero freddi al NW come anomalia generale son stati per esempio gennaio 2010 (circa -2), dicembre 2010 (circa -1.5)
    Ma al sud furono più mitigati
    Il febbraio 2012 ha avuto probabilmente la decade che maggiormente si discosta dalla media verso il freddo, grazie alla forte ondata di gelo del 28 gennaio / 14 febbraio (anche se vorrei conferme...non so dove reperire dati decadali), in compenso non figura come particolarmente freddo come anomalie mensili (circa -0.5 se non sbaglio) a causa di una terza decade quasi rovente per la stagione, poco sotto ai livelli del febbraio '90 o '98
    ehhh se ... guarda che anche nelle stazioni del NW il mese ga chiuso con anomalie fra -.1.5 e -3


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' curioso il fatto che...

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ehhh se ... guarda che anche nelle stazioni del NW il mese ga chiuso con anomalie fra -.1.5 e -3
    Sì, allora forse ricordavo male...sorry

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: E' curioso il fatto che...

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ehhh se ... guarda che anche nelle stazioni del NW il mese ga chiuso con anomalie fra -.1.5 e -3
    Milano-Linate chiuse a -3.3°C dalla 1971-2000 nonostante una terza decade decisamente rovente ( per il periodo )


  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' curioso il fatto che...

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    I mesi davvero freddi al NW come anomalia generale son stati per esempio gennaio 2010 (circa -2), dicembre 2010 (circa -1.5)
    Ma al sud furono più mitigati
    Il febbraio 2012 ha avuto probabilmente la decade che maggiormente si discosta dalla media verso il freddo, grazie alla forte ondata di gelo del 28 gennaio / 14 febbraio (anche se vorrei conferme...non so dove reperire dati decadali), in compenso non figura come particolarmente freddo come anomalie mensili (circa -0.5 se non sbaglio) a causa di una terza decade quasi rovente per la stagione, poco sotto ai livelli del febbraio '90 o '98
    Oltretutto in quella decade le stazioni ufficiali di Cuneo e Mondovì, registrarono perfino i loro record mensili.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •