Salve a tutti. Finalmente siamo arrivati ad un nuovo autunno, la stagione che ci porterà al tanto atteso inverno (tanto atteso per i freddofili e i nevofili). Ora che siamo all'apertura di questa nuova stagione vediamo di cominciare a capire come si presenterà, dando anche un'occhiatina (seppur molto vaga visto la distanza temporale) al possibile inizio d'inverno.

Detto questo, cominciamo col dire che, per il momento, i modelli vedono un autunno italiano nella norma o al massimo di 0,5/+1 sopra media sia per quanto riguarda le temperature, sia per quanto riguarda le precipitazioni. In poche parole sembra sia un classico autunno atlantico, con frequenti sortite di piogge da ovest/nord ovest a est/sud est. Che dire, un autunno alla classica. Ma ci saranno anche sortite fredde per la fine dell'autunno o arriveremo all'inverno ancora con questo profilo? Su questo (anche se presto e difficile da dire) sembra sia possibile qualche sortita fredda anche per noi, ma meglio discuterne insieme, ,magari con qualcuno che ha un bel po' di esperienza nel settore.

E infine uno sguardo (seppur vago) all'inizio della stagione fredda. Ancora poco si sa su questo inverno, anche se i modelli sembrano accordarsi su un inizio stagione, in media o leggermente sopra per le temperature, in media o leggermente sotto per le precipitazioni. E le sortite fredde? Arriverà la neve sulle pianure del nord (soprattutto nord ovest)? E poi, arriverà il vero freddo?

Discutiamone insieme, amici.