Visualizza Risultati Sondaggio: quale categoria di Inverni preferite ?

Partecipanti
49. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Inverni dal 2001-02 al 2005-06

    14 28.57%
  • Inverni dal 2008-09 al 2012-13

    35 71.43%
Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 75
  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverni 2002 - 2006 vs. Inverni 2009 - 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    da voi pesa molto l'Inverno 2009-10
    Decisamente!
    Qui con 114 cm rappresenta 1/3 del totale degli ultimi 5 inverni ( 351 cm), inoltre fu piuttosto freddo con punte notevoli soprattutto a Dicembre e 1° decade di Marzo (-2.3° dalla media e 40 cm)
    Ottimo anche lo scorso inverno con 98 cm, anche se praticamente senza ondate di freddo significative, e il celeberrimo Febbraio 2012 con 74 cm.

    Degli inverni dal 2001 al 2006 l'unico degno di nota (qui) è il 2003/2004 con le forti nevicate di Febbraio e Marzo. Gli altri invece piuttosto anonimi


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Inverni 2002 - 2006 vs. Inverni 2009 - 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    I dati termici te li posto stasera (ti dico già che i secondi son più freddi dei primi da me)


    Neve 2002/06: 126 cm (media 25.2 cm)
    Neve 2009/13: 197 cm (media 39.5 cm)
    Mi riallaccio ai tuoi dati per dire il mio parere. Indipendentemente dalle differenza termiche riespetto elle medie preferisoc nettamente i secondi, dall'inverno 2008/09 al 2012/13 sono caduti circa 450 cm di neve, tra gli inverni 2001/02 e 2005/06 solo circa 200 cm. Parlando di medie:
    01/02 -> 05/06: 40 cm/inverno ca.
    08/09 -> 12/13: 90 cm/inverno ca.

    Tenendo conto che la media per la mia zona viaggia sui 45-50 cm gli ultimi cinque inverni soto stati epici, non uno sottomedia nivo; nell'altra cinquina solo due inverni sopramedia, uno in media e due pesantemente sotto. Inoltre gli episodi importanti (over 20 cm) avvenuti tra il 2001 ed il 2006 furono solo tre (03/03/05; 2-3/12/05 e 26-25/01/06) mentre tra il 2008 ed il 2013 furono molti di più: 28/11/08, 10/12/08, 6-7-8/01/09, 1-2/02/09, 05/02/10;
    9-10-11/03/10; 28-29/01/12 e 12/02/13.

    Che dire, per la mia zona è una domanda retorica

  3. #13
    TT-Chaser L'avatar di Domenico G.
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Giovinazzo (BA)
    Età
    35
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverni 2002 - 2006 vs. Inverni 2009 - 2013

    perche' mancano il 2006-07 e il 2007-08 al sondaggio? E' vero che il primo e' stato l'anno "senza inverno" ma nel secondo caso qui abbiamo fatto, non dico la storia, ma quasi...visto che 20-25 cm di neve sul barese costiero e ben oltre nell'entroterra non sono mica cosi frequenti....non capisco l'omissione dal sondaggio
    speriamo bene
    Notizie live da Giovinazzo:
    http://www.giovinazzolive.it/index.aspx

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverni 2002 - 2006 vs. Inverni 2009 - 2013

    L'inverno 2005/2006 e' stato il migliore che ricordi per le mie zone, abito a 250m e totalizzai 98gg con neve al suolo...
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Inverni 2002 - 2006 vs. Inverni 2009 - 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Domenico G. Visualizza Messaggio
    perche' mancano il 2006-07 e il 2007-08 al sondaggio? E' vero che il primo e' stato l'anno "senza inverno" ma nel secondo caso qui abbiamo fatto, non dico la storia, ma quasi...visto che 20-25 cm di neve sul barese costiero e ben oltre nell'entroterra non sono mica cosi frequenti....non capisco l'omissione dal sondaggio
    L'inverno 2007/08 è stato un fiasco qui invece, il secondo peggiore che io ricordi dopo il 06/07 \fp\

  6. #16
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    56
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverni 2002 - 2006 vs. Inverni 2009 - 2013

    senza dubbio i primi ,nel dicembre 2001 freddissimo l'ultima nevicata con accumulo da me, i secondi forieri di grosse delusioni

  7. #17
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverni 2002 - 2006 vs. Inverni 2009 - 2013

    Siccome ragiono in termini non esclusivamente freddofili, voto per gli inverni 2009-13
    Decisamente più dinamici. Tra questi inverni ovviamente stravince per distacco il 2011-12 con il grande episodio di febbraio che, seppur abbia interessato marginalmente la mia zona, è risultato comunque eccezionale.

    Comunque manca il 2007-08, con l'eccezionale episodio del 15-16 dicembre.


    **Always looking at the sky**

  8. #18
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Inverni 2002 - 2006 vs. Inverni 2009 - 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Febo Visualizza Messaggio
    L'inverno 2005/2006 e' stato il migliore che ricordi per le mie zone, abito a 250m e totalizzai 98gg con neve al suolo...
    A chi lo dici..

  9. #19
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,087
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverni 2002 - 2006 vs. Inverni 2009 - 2013

    Difficile da scegliere, però ho votato i primi, soprattutto per il febbraio 2003 molto freddo e poi il binomio 2005 e 2006, nel 2005 ricordo che dalla terza decade di gennaio alla prima di marzo quasi tutte le precipitazioni furono nevose, mentre la bufera del 6/7 febbraio 2006 ancora è presente nella mia mente.

  10. #20
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,278
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverni 2002 - 2006 vs. Inverni 2009 - 2013

    tenuto conto che il 2012 è stato il mostro assoluto non posso che mettere il 2008-2013.

    la neve caduta nei 10 giorni di febbraio 2012 è stata superiore e non di poco a tutta la neve caduta tra il 2001 e il 2006, dico solo questo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •