Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
Parlando di eventi "strong" comunque i secondi stracciano i primi

I -20 gradi nella prima serie di inverni non si sono visti...nella seconda ci sono stati localmente nel dicembre 2009, ma soprattutto nel febbraio 2012

Per me un inverno si valuta molto dalla capacità di portare freddo intenso...nel febbraio 2012 è arrivata una quasi -15 continentale (e tre settimane prima manco c'era l'Orso...si è formato in pochi giorni e lo abbiamo sfruttato subito)
E nel dicembre 2009 è arrivata una -12 continentale

Nella prima serie di inverni la -12/-15 continentale ce la si sognava
Al massimo arrivava qualche -10/-11 artica o articocontinentale (per carità...buttale via!!!), ma nulla di paragonabile al secondo gruppo di inverni

Altro elemento fondamentale, l'Orso ultimamente si è visto quasi tutti gli anni, tranne che nel 2008-09 e in due casi è stato forte (2009-10 e 2012-13)
Prima l'Orso si era visto solo nel 2002-03 e nel 2005-06...in inverni come il 2004 o il 2005 in Russia c'era una caldazza pazzesca e la nostra unica fonte di freddo erano le irruzioni artiche (possono essere intense quanto vuoi, ma non saranno mai forti come le continentali pure)

Gli ultimi 5 inverni sono stati potenzialmente MOLTO più interessanti e old-style (qui è il caso di dirlo, a differenza delle estati)

Questo discorso lo faccio a prescindere da cos'abbia fatto in termini di freddo/neve nei vari orticelli
Come non quotare