Ma infatti Elz, tranne le disquisizioni specifiche per l'attribuzione del primato di temperatura, mi premeva sottolineare, lasciando da parte i trend, che da 15 anni siamo su un gradino termico nettamente superiore al passato con 3 picchi avvenuti quasi alla stessa distanza temporale nei 15 anni.
Poi, per il futuro, si vedrà....
Capisco cosa intendi dire e il tuo ragionamento un senso fisico e logico ce l'ha. Io per mettere in risalto ciò che dici uso lo Standardized Temperature Index a 12 e 3 mesi. In sostanza, in entrambi i casi hai 12 valori per ogni anno (1 per ogni mese). Nel caso dei tre mesi valuti l'andamento stagionale mobile, cioè i periodi gfm, fma, mam, amg, mgl, gla, las, aso, son, ond, ndg, dgf, (in grassetto le stagioni meteorologiche) e nel caso dei dodici mesi valuti l'andamento annuale mobile, gfmamglasond, fmamglasondg, mamglasondgf, ecc... (in grassetto l'anno solare).
Per Parma quei grafici, unitamente ad una media mobile centrata di 10 anni dicono questo:
![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Non ci siamo Marco, non ci siamo....mettiamoci d'accordo.
Suvvia un fruitore medio che cosa dovrebbe pensare vedendo le ultime 2 pagine di questa discussione??
Qual'è la verità?
Sono scettico fino in fondo quando gli elementi della discussione vengono presentati in modo così diverso.
Vedendo i grafici sembra l'andamento termico di Marte e della Terra. Due cose diverse.
Non vuole essere una critica al tuo post, ma da ignorante-scettico vorrei capire.![]()
Intanto è stato pubblicato il rapporto completo:
http://www.climatechange2013.org/report/review-drafts/
Questo è ciò che realmente conta :
ipcc.png
ant2.png
green.png
Ultima modifica di elz; 30/09/2013 alle 18:00
E le sempre contestatissime ricostruzioni dell'ultimo millennio nell'emisfero nord(in rosso quelle delle sole aree di terra, in arancio terre extratropicali, blu chiaro terre+oceani extratropicali, blu terre+oceani):
recon.jpg
Ma non è il caso di preoccuparsi, se anche fa già oggi più caldo che nel medioevo e secondo lo scenario peggiore a fine secolo farà più caldo che nel medio pliocene(MPWP) non supereremo di certo i +12.7°C globali simulati per la prima parte dell'eocene:
eocene.png
scusami porano, marcoan ha pubblicato un grafico sulla derivata prima degli aumenti, cioè un grafico che non c'entra nulla con l'obiettivo di capire se gli ultimi 15 anni sono o meno più caldi del passato.
Il grafico l'ha già postato Marco Pifferetti ed è quello corretto come evidenziato da Lorenzo Smeraldi che come avrai notato non è certo scarso in materia.
A te interessa quanto forte va un'auto o se sta accellerando più o meno del passato?
quello che conta sono le velocità assolute per fare confronti, poi chiaro che conta anche l'andamento delle derivate prime ma secondariamente.
Mettiamo che io vado 50 KM/h ma ero a 10km/h mentre un altro va a 100Km/h ma andava a 80 km/h, ora io vado più piano dell'altro, mentre la mia accelerazione è superiore alla sua.
Il Riscaldamento del pianeta prosegue, ma meno che in passato prossimo.
Insomma confondere le acque non aiuta ed è evidente ed ovvio che la temperatura media globale è aumentata anche negli ultimi 15 anni e che quindi espressioni tipo il GW è fermo sono piuttosto pittoresche.
Poi più che dirlo varie volte non si può fare, ognuno rimanga convinto di ciò che vuole.
Ultima modifica di Forever1929; 30/09/2013 alle 20:30
Segnalibri