Pagina 8 di 17 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 168
  1. #71
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Anteprima del V rapporto IPCC...opinioni e commenti

    Io francamente non riesco a comprendere il motivo per il quale quando si parla di numeri, anche a fronte di opinioni identiche sul contenuto informativo del dato grezzo, si continui a cercare a tutti i costi un punto di non condivisione.

    Cioè nella sostanza/sintesi di quel che dice il numero inerente l'effetto del GW sul campo termico superficiale siete d'accordo e i passaggi sottolineati in grassetto lo dimostrano.


    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    - Il GW ha rallentato/è fermo dal 1998? A livello superficiale sì, ma le dinamiche climatiche son molto complesse e riguardano in gran parte gli oceani e ciò che avviene in profondità...indi qesto plateau potrebbe essere "falso"

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Se il trend diminuisce, ovvero se il GW rallenta, ovvero se da 0,12°C/decennio si passa si passa a 0,5 non riesco sinceramente a capire come si possa parlare di panzana. Il fatto che gli ultimi 10 anni siano i più caldi con un trend comunque al rialzo mi sembra assolutamente normale.

    Poi, altra cosa che non comprendo sono le contraddizioni che emergono, sempre in riferimento all'analisi del campo termico superficiale :


    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    - Il GW ha rallentato/è fermo dal 1998? A livello superficiale sì, ma le dinamiche climatiche son molto complesse e riguardano in gran parte gli oceani e ciò che avviene in profondità...indi qesto plateau potrebbe essere "falso"
    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Il GW è rallentato? Uao...facciamo festa, allora...tutti a fare scorta di legna da ardere.

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  2. #72
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Anteprima del V rapporto IPCC...opinioni e commenti

    Tornando brevemente sul discorso trend, partendo dal grafico postato dal Pifferetti, una caratteristica di un'andamento tendenziale al rialzo è la presenza di minimi e massimi relativi crescenti nel corso del tempo cronologico (punti rossi e blu del grafico che segue). Unendo tali punti si può costruire un canale (linee gialle) all'interno del quale il fenomeno evolve in seno ad un trend conservativo, talvolta appoggiandosi sul lato superiore e talvolta sul lato inferiore del canale.

    Finché non si rompe la sequenza di minimi crescenti (scendere sotto il livello dell'ultimo minimo ciclico/relativo - linea verde continua inferiore), il trend prosegue indisturbato con le stesse caratteristiche pur in un contesto di rallentamento perdurante fintanto che non si sale oltre l'ultimo massimo ciclico/relativo (linea verde continua superiore).


    Finché non si esce al ribasso dal canale giallo e verde ogni considerazione circa l'invalidazione del trend in essere non è opportuna dal momento che si contravviene ad un principio fondamentale e cioè che un trend è intercettabile e descrivibile a posteriori e mai a priori. Al momento non vi è evidenza di alcun contro-trend in atto rispetto all'unico trend intercettabile in quell'arco temporale di riferimento.

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  3. #73
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Anteprima del V rapporto IPCC...opinioni e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Tornando brevemente sul discorso trend, partendo dal grafico postato dal Pifferetti, una caratteristica di un'andamento tendenziale al rialzo è la presenza di minimi e massimi relativi crescenti nel corso del tempo cronologico (punti rossi e blu del grafico che segue). Unendo tali punti si può costruire un canale (linee gialle) all'interno del quale il fenomeno evolve in seno ad un trend conservativo, talvolta appoggiandosi sul lato superiore e talvolta sul lato inferiore del canale.

    Finché non si rompe la sequenza di minimi crescenti (scendere sotto il livello dell'ultimo minimo ciclico/relativo - linea verde continua inferiore), il trend prosegue indisturbato con le stesse caratteristiche pur in un contesto di rallentamento perdurante fintanto che non si sale oltre l'ultimo massimo ciclico/relativo (linea verde continua superiore).


    Finché non si esce al ribasso dal canale giallo e verde ogni considerazione circa l'invalidazione del trend in essere non è opportuna dal momento che si contravviene ad un principio fondamentale e cioè che un trend è intercettabile e descrivibile a posteriori e mai a priori. Al momento non vi è evidenza di alcun contro-trend in atto rispetto all'unico trend intercettabile in quell'arco temporale di riferimento.

    credo che più chiaramente di così non ci si potrebbe esprimere, le fluttuazioni relative sono ancora perfettamente contenute nell'ambito di un trend indiscutibile, e questi sono i dati, il resto non è che sia fuffa, ma semplicemente legittimi tentativi di prognosi sulla base interpretativa delle micro variazioni, magari interessanti e con qualche fondamento, ma l'alveo in cui si muove il trend non è affatto mutato
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  4. #74
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Anteprima del V rapporto IPCC...opinioni e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Io francamente non riesco a comprendere il motivo per il quale quando si parla di numeri, anche a fronte di opinioni identiche sul contenuto informativo del dato grezzo, si continui a cercare a tutti i costi un punto di non condivisione.

    Cioè nella sostanza/sintesi di quel che dice il numero inerente l'effetto del GW sul campo termico superficiale siete d'accordo e i passaggi sottolineati in grassetto lo dimostrano.








    Poi, altra cosa che non comprendo sono le contraddizioni che emergono, sempre in riferimento all'analisi del campo termico superficiale :








    Nessuna contraddizione...ironizzavo semplicemente sul fatto che alcuni considerano un "semplice" rallentamento del GW come indizio di una PEG imminente

  5. #75
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Anteprima del V rapporto IPCC...opinioni e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Nessuna contraddizione...ironizzavo semplicemente sul fatto che alcuni considerano un "semplice" rallentamento del GW come indizio di una PEG imminente

    Si certo, ma tu hai quotato un intervento di RWS che semplicemente diceva che vi è un rallentamento non parlava né di principio d'inversione né tanto meno di peg ... è questo che non capisco ... il cercar sempre nelle frasi altrui rimandi alla negazione del GW, ecc ...

    Nulla di perosnale eh è che ogni discussione che riguarda il GW deve sempre finire in una diatriba tra negazionisti e sensazionalisti anche quando non vi è evidenza di tutto ciò nelle frasi postate
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  6. #76
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Anteprima del V rapporto IPCC...opinioni e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Si certo, ma tu hai quotato un intervento di RWS che semplicemente diceva che vi è un rallentamento non parlava né di principio d'inversione né tanto meno di peg ... è questo che non capisco ... il cercar sempre nelle frasi altrui rimandi alla negazione del GW, ecc ...

    Nulla di perosnale eh è che ogni discussione che riguarda il GW deve sempre finire in una diatriba tra negazionisti e sensazionalisti anche quando non vi è evidenza di tutto ciò nelle frasi postate
    Perchè Rws nella mia discussione sulla Nina disse che il GW era calato dal 1998 e aveva postato un grafico in cui c'era una "falsa" linea di trend discendente, che univa due punti a casaccio degli ultimi anni (uno era il 1998, l'altro uno degli ultimi...non ricordo). Quindi ho pensato che volesse dire la stessa cosa...se ho capito male io, mi scuso

  7. #77
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Anteprima del V rapporto IPCC...opinioni e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Perchè Rws nella mia discussione sulla Nina disse che il GW era calato dal 1998 e aveva postato un grafico in cui c'era una "falsa" linea di trend che univa due punti a casaccio degli ultimi anni (uno era il 1998, l'altro uno degli ultimi...non ricordo). Quindi ho pensato che volesse dire la stessa cosa...se ho capito male io, mi scuso

    Mica ti devi scusare ci mancherebbe ... però nelle discussioni fatte su un determinato thread rispondendo ad asserzioni fatte in quel determinato thread contestualizzandole ad altre asserzioni fatte in thread diversi, secondo me crea una confusione pazzesca soprattutto se non vi è nemmeno il rimando a ciò che si è detto altrove ...

    ... comunque, tornando alla questione 1998-oggi, anche nel grafico di Pifferetti c'e' una linea di tendenza, secondaria, calcolata a partire dal 1998, tra l'altro evidenziante un trend secondario comunque al rialzo. Non capisco dove sia il problema se l'arco temporale della regressione è almeno un decennio. Dal momento che per evidenziare un trend al rialzo si parte da un minimo, in caso di trend al ribasso si parte da un massimo. Se in un trend al rialzo la parte del leone la fanno i minimi crescenti, la cui successione non deve essere interrotta, così in un trend al riabasso è la successione dei massimi decrescenti che non deve essere interrotta.

    La metodologia di partire da un punto di massimo o discontinuità o step è corretta purché l'interpolazione venga fatta come si deve.
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  8. #78
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Anteprima del V rapporto IPCC...opinioni e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Perchè Rws nella mia discussione sulla Nina disse che il GW era calato dal 1998 e aveva postato un grafico in cui c'era una "falsa" linea di trend discendente, che univa due punti a casaccio degli ultimi anni (uno era il 1998, l'altro uno degli ultimi...non ricordo). Quindi ho pensato che volesse dire la stessa cosa...se ho capito male io, mi scuso
    Premesso che fare riferimento ad altro topic non ha molto senso, al limite si risponde in quel topic...
    ma chi come quando ha detto cosa? mah... \fp\
    Ho la vaga impressione che mi stai confondendo con qualcun altro...

  9. #79
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anteprima del V rapporto IPCC...opinioni e commenti

    Il problema è sempre quello...

    i dati sono lì, chiari e forti, ma c'è sempre qualcuno che per il proprio mulino li interpreta come vuole ed erroneamente, infatti se apriamo altri topic torneranno all'attacco, su altri forum più accondiscendenti poi gli stessi forumisti non solo cambiano la realtà ma la vogliono pure imporre...

    purtroppo questo è il limite dei forum e non posso che concordare con Lorenzo.

  10. #80
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Anteprima del V rapporto IPCC...opinioni e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Premesso che fare riferimento ad altro topic non ha molto senso, al limite si risponde in quel topic...
    ma chi come quando ha detto cosa? mah... \fp\
    Ho la vaga impressione che mi stai confondendo con qualcun altro...
    Mi sono effettivamente confuso con un utente di nome Rol...tu sei Rws
    Non so come chiederti scusa

    Che figura di cacca \fp\

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Mica ti devi scusare ci mancherebbe ... però nelle discussioni fatte su un determinato thread rispondendo ad asserzioni fatte in quel determinato thread contestualizzandole ad altre asserzioni fatte in thread diversi, secondo me crea una confusione pazzesca soprattutto se non vi è nemmeno il rimando a ciò che si è detto altrove ...

    ... comunque, tornando alla questione 1998-oggi, anche nel grafico di Pifferetti c'e' una linea di tendenza, secondaria, calcolata a partire dal 1998, tra l'altro evidenziante un trend secondario comunque al rialzo. Non capisco dove sia il problema se l'arco temporale della regressione è almeno un decennio. Dal momento che per evidenziare un trend al rialzo si parte da un minimo, in caso di trend al ribasso si parte da un massimo. Se in un trend al rialzo la parte del leone la fanno i minimi crescenti, la cui successione non deve essere interrotta, così in un trend al riabasso è la successione dei massimi decrescenti che non deve essere interrotta.

    La metodologia di partire da un punto di massimo o discontinuità o step è corretta purché l'interpolazione venga fatta come si deve.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •