Colpita la Sardegna da nord a sud . I dati più alti li registrano Guspini con 48 mm (dove mi segnalano vari allagamenti) e Desulo con 41 .
spero in buone piogge ma niente di pericoloso,il fronte ha raggiunto la campania ,per ora nisba.....
da circa 15 minuti pioggia moderata ,ma senza temporali ,meglio cosi i temporali fanno solo danni![]()
Salve ragazzi, per come la vedo io si sta manifestando la classica fenomenologia da goccia fredda, a distribuzione irregolare e talvolta di difficile previsione
Fantastica comunque l'immagine dal satellite, un enorme ammasso nuvoloso, formato in parte da corpi temporaleschi coalescenti, si è formato nel Tirreno, ben previsto dai LAM con elevatissimi valore di CAPE; una seconda linea temporalesca si va rigenerando nelle coste toscane, già colpite stamattina da fenomeni temporaleschi
Tracciando una prima rapida analisi, mi sembra appunto che la fenomenologia riscontrata sia quella tipica da ingresso di goccia fredda, ovvero assenza di un fronte perturbato organizzato (si tratta infatti di un prefrontale) con precipitazioni annesse che sono comunque meno prevedibili, ma non per questo meno intense. La perturbazione annessa alla LP dovrebbe essere nel S della Francia, ma in realtà inciderà poco, senza alimentazione, stretta dagli HP; quello che innescherà i fenomeni è un discorso legato esclusivamente alla grande energia potenziale del mediterraneo e alla miccia rappresentata dall'ingresso della goccia fredda in quota
Ecco perchè, con la LP ancora in azione a terminare la sua esistenza nel mediterraneo, ci saranno altri temporali ed ecco perchè altri settori a rischio credo siano le estreme regioni meridionali e il S in genere, dove tali fenomenologie vengono esaltate maggiormente; occorre quindi attendersi altri temporali intensi nel basso Tirreno e, a seconda di come si collocherà il minimo, su Sicilia e Calabria, specialmente settori ionici
L'adriatico vedrà sicuramente la sua parte, probabilmente con fenomeni meno violenti ma con piogge anche continue
Ciao ciao
![]()
Ancora tante carne al fuoco nelle prossime 24 ore:
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
peggioramento sopravvalutato dai lam,almeno x la mia zona...
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Intanto però attenzione alla linea perturbata che continua ad alimentarsi al largo della Toscana centrale, prevista perfettamente dai LAM e generata dallo scontro (convergenza) dei venti di tramontana che soffiano anche nel Ligure e lo scirocco nel Tirreno centrosettentrionale, potrebbe generare fenomeni intensi e, soprattutto, persistenti
Tornando al discorso della goccia fredda, non è possibile in questi casi associare un previsione come per i sistemi frontali, la goccia fredda non avanza secondo una direttrice E-W o NW-SE come accade per i sistemi frontali atlantici, i fenomeni possono reiterarsi o colpire settori apparentemente saltati in un primo tempo, l'unico indicatore è l'energia in gioco e, come dicevate, ne abbiamo ancora molta................................
Ciao ciao
![]()
al momento nessun fenomeno violento, piove moderatamente da circa 3 ore con 20 mm accumulati quasi, cielo completamente chiuso in stile Dicembrino
non riesco a capire se nelle prossime ore arriveranno i temporali più intensi o finisce qua![]()
Il livornese, alcune zone, sono over 100 mm....l'autorigenerante continua a pompare....trovebbe traslare verso SE....prima lo farà meglio è![]()
Segnalibri