Il caldissimo 2012,con 4 mesi su 12 con anomalie positive superiori ai +2°,si direbbe lontano anni luce,grazie a Dio.
Per Grazzanise mi ritrovo queste anomalie mensili(sulla 71/00):gennaio +0,8°;febbraio -0,7°;marzo IN MEDIA;aprile +2,4°(!);maggio -0,2°;giugno -0,55°;luglio +0,85°;agosto +1,5°;settembre +1,1°.
Pluviometricamente siamo leggerissimamente sotto,a causa di una primavera secca nella parte centrale e di tre soli mesi in surplus pluvio(febbraio,luglio ed agosto).
questi gli scarti mensili del 2013 qui a Narni, in base alla media 2002-2012 della mia stazione (non esistono purtroppo serie storiche).
gennaio +0.3°
febbraio -0.5°
marzo -0.2°
aprile +1.1°
maggio -1°
giugno -0.9°
luglio -0.5°
agosto +0.6°
settembre +0.2°
pioggia 673mm, surplus di circa 50mm.
Ecco i miei dati rispetto alla 70-00. Anno molto caldo, fortuna ci son stati febbraio e marzo...
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Contribuisco velocemente con un riepilogo totale dei primi 9 mesi dell'anno a Parma.
Dall'inizio dell'anno il totale pluvio è 829,4 mm, un surplus del 46%, mentre il numero di giorni di pioggia è 96 (+28%).
Lo scostamento termico da inizio anno è pari a +0,39° sulla media 71-00; perfettamente nella norma sulla 81-10 e -0,63° sulla tanto odiata media anni duemila.
![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Rispetto alle medie della mia stazione 00/12
gennaio +0,5°
febbraio -1,3°
marzo -0,4°
aprile +1,3°
maggio -0,3
giugno -1,5°
luglio -0,4°
agosto +0,3°
settembre +0,2
Rifatevi gli occhi va'
Gennaio 2013: +2,3
Febbraio 2013: +1,1
Marzo 2013: -1,8
Aprile 2013: +0,9
Maggio 2013: +4,8
Giugno 2013: +2,8
Luglio 2013: +0,2
Agosto 2013: +1,1
Settembre 2013: +3,4
In pioggia siamo leggermente sopra media, nonostante il maggio desertico, attorno agli 800 mm.
Ultima modifica di Fenrir; 04/10/2013 alle 23:36
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Gennaio: +0.93 / 180.5 mm
Febbraio: -0.74 / 108.0 mm
Marzo: +0.47 / 138.6 mm
Aprile: +2.34 / 44.6 mm
Maggio: +0.09 / 77.5 mm
Giugno: -0.78 / 20.1 mm
Luglio: +0.87 / 4.3 mm
Agosto: +1.35 / 24.3 mm
Settembre: +0.85 / 43.7 mm
anno tipico medio degli ultimi anni, non terribile come lo scorso 2012 però si poteva fare di più, è stato rovinato da Aprile e dall'ultima parte dell'Estate, buono Febbraio e ottimo il periodo a cavalo fra Maggio e Giugno, a livello pluviometrico invece dopo una gran partenza l'anno s'è smosciato, Estate molto secca ma più che altro per s.figa ... vediamo sti tre mesi come passeranno ...
Il 2013 termicamente sta viaggiando a -0,7°C rispetto alle mie medie 01/12.
medie gennaio-settembre.jpg
Pluviometria ben oltre la media. Da gennaio a settembre ho misurato 987 mm contro i 733 della mia media 90/2012!
medie pioggia gen-set.jpg
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Aprile solo a +1,3° da te?Te la sei cavata.
Grazzanise ha chiuso la prima decade in media ma la seconda e la terza sono state da nightmare.La terza è stata molto più calda dell'omologa dell'aprile 2003,pensa un pò...e straccia anche l'omologa del 2007,che a confronto sembra una decade invernale.
Segnalibri