
Originariamente Scritto da
Dream Design
Gianni ma io non devo spiegare niente, è stato scritto che in periodi di
PDO negativa l asse di irruzione predilige l Europa occidentale e ho postato delle mappe di periodi con
PDO negativa durante i quali le ondate di gelo colpivano in modo ficcante anche il Mediterraneo centro orientale.
La correlazione fra
PDO - e scarsitá di irruzioni fredde su sudette zone non esiste a livello statistico, esiste una ovvia correlazione fra
PDO - e segno dell
AO/
NAO negativi come ovvia conseguenza ma anche in lunghi periodi presi in esame la mancanza di irruzioni fredde pro Italo Balcaniche non è neanche degna di nota
Quindi non capisco come, in un probabile scenario che vede un segno dell
AO positiva per il prossimo trimestre freddo, possa essere possibile una perseveranza dei flussi freddi a dislocare verso W
Io poi non capisco cosa c entrano delle carte di Novembre che mostrano delle basse pressioni in aperto Atlantico per convalidare quest ipotesi di occidentalizzazione senza scampo riflessa al proseguio Invernale, bho ...
Segnalibri