Questo rischio può esserci con un'analisi non approfondita, ma la cosa positiva di quest'anno è che il valore dell'OPI è talmente elevato (credo il terzo nell'arco di tempo considerato) da non poter passare inosservato un comportamento del VP diverso da quanto preventivato; i mesi di Dicembre e Gennaio dovranno essere caratterizzati da chiusura estrema del VP, (con valori spesso intorno +4 per intenderci), se vogliamo una media comparabile alle rilevazioni di Ottobre, anche alla luce di quanto previsto per Novembre, ecco GFS 12, VP ancora più disarticolato, wave 3 imperiosa e accenno di omega blocking nel finale del run
Se le proiezioni fossero confermate, per essere in media l'assetto generale dovrà avere una forte caratterizzazuione![]()
Ciao ciao
![]()
Ultima modifica di meteogeo; 10/11/2013 alle 18:07
La meteorologia come non l'avete mai vista: nel mio blog COMPLETAMENTE RINNOVATO
www.meteoscienza.it
Segnalibri