Mah Andrea, io non vedo manco sto incipit così occidentale dell'affondo guardando le ENS delle ECMWF.......
Reem1441.gif
.....dopodichè il target è/sarebbe pienamente mediterraneo....
Reem1681.gif Reem1921.gif Reem2401.gif
.......e non è da oggi che ecmwf-ENS determinano tale scenario![]()
lo dico così.....da osservatore....
la dinamica di "movimento" del VP potrebbe permettere la formazione di un bel hp termico.
Sfogliando le GEFS, nel lunghissimo....
p.s.: in una dei mebri c'è anche il Febbraio 2012.....\sk\\sk\
.....se però dopo arrivasse questa, chissene.....
Rtavn2641.png
....ma resto dell'idea che GFS stia sbarellando alla grande.....ECMWF (by ens) docent.....
Non per niente.......
UW144-21.GIF
Salve ragazzi, devo dire che rimango sempre più convinto che la wave 2 in Atlantico farà bene il suo dovere, ecco perchè concordo con Marcoan in merito al target mediterraneo della colata nella tersa decade, lo dimostra la dinamica prevista dopo il week-end, guardate dove finisce la goccia fredda a 72 h
In annate con radice debole azzorriana sarebbe stato un invito a nozze per una bella goccia ispanica (anche come attrattore), ma l'azzorriano tiene e genera un "rimbalzo" della LP pronta a ricevere la colata Artica alle 144 h, anche in maniera esplsosiva, peggioramento pericolosissimo direi....attenzione
Ciao ciao
La meteorologia come non l'avete mai vista: nel mio blog COMPLETAMENTE RINNOVATO
www.meteoscienza.it
In effetti.....
Alla ricerca di configurazioni invernali abbiamo un pò sorvolato su un peggioramento che potrebbe essere molto pesante....![]()
Segnalibri