io mi ero fermato a tre giorni fa con l'indice AO in calo su valori neutriuna dinamica del genere non poteva che essere spiegata con un tracollo dell'AO e NAO su valori negativi e infatti ... state certi che se tali indici risultavano su valori neutri quella roba andava a finire dritta su di noi
Perke' se gli indici erano neutri quella roba andava a finire su di noi?
L'autore del td, nell'articolo di Meteonetwork, recitò così: " In pratica, la “novembrata” lascerebbe spazio ad una EUropean Low un po’ più alta di latitudine."
L'autore del td, nell'articolo di Meteonetwork, recitò così: " In pratica, la “novembrata” lascerebbe spazio ad una EUropean Low un po’ più alta di latitudine."
E così sia...
Da verificare, cmq eccezionale per aver individuato EUL,
Con la stessa profondità ? e con la stessa intensità? Immagine
e perchè no? certo era tutto da vedere però sarebbero aumentate le possibilità. Più la ao è negativa più le radici dell'azzorriano sono deboli, se è mooolto negativa le radici proprio non ci sono
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Segnalibri