Pagina 145 di 170 PrimaPrima ... 4595135143144145146147155 ... UltimaUltima
Risultati da 1,441 a 1,450 di 2030

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Localitą
    Genova
    Etą
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Ma aspettare di vedere se losplit termico concretizza uno split barico no eh ?
    Matteo



  2. #2
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Localitą
    Sulmona (AQ)
    Etą
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ma aspettare di vedere se losplit termico concretizza uno split barico no eh ?
    Ma difatti Mat dico ad oggi :-) poi chi lo sa. In ogni caso anche NEO di m3v non lo vedo cosģ entusiasta di questa dinamica, e tendo a fidarmi parecchio.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  3. #3
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Localitą
    Modena
    Etą
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Ma difatti Mat dico ad oggi :-) poi chi lo sa. In ogni caso anche NEO di m3v non lo vedo cosģ entusiasta di questa dinamica, e tendo a fidarmi parecchio.
    Ma purtroppo č l'unica carta che c'č rimasta e che puņ fare un pņ di casino
    "Una NAO persistentemente negativa puņ favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo cosģ una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Localitą
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Eh Mat, non trovo pił il link delle bariche.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Localitą
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Trovato!
    Ecco qui a 240 h.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Localitą
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Al momento non si intravede nulla di nulla, se non che l'attivitą d'onda potrebbe dare una sferzata, un aiutino dal basso, ammesso e non concesso che dall'alto qualcosa di buono si muova....

    Come dice il nostro Matteo, aspettiamo questa carta e vediamo se č migliorabile la discesa del lobo siberiano sul nord est pacifico in modo che la pulsazione aleutinica sfondi fino allo scand+, dove insiste la wave atlantica. A quel punto se il mio assunto torna, l'EP-flux dovrebbe diventare convergente e ....

    UKMO


    GFS



    Andrea

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Localitą
    Barletta (BT)
    Etą
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Al momento non si intravede nulla di nulla, se non che l'attivitą d'onda potrebbe dare una sferzata, un aiutino dal basso, ammesso e non concesso che dall'alto qualcosa di buono si muova....

    Come dice il nostro Matteo, aspettiamo questa carta e vediamo se č migliorabile la discesa del lobo siberiano sul nord est pacifico in modo che la pulsazione aleutinica sfondi fino allo scand+, dove insiste la wave atlantica. A quel punto se il mio assunto torna, l'EP-flux dovrebbe diventare convergente e ....

    UKMO
    Immagine


    GFS



    Immagine
    Ciao Andrea
    Non sono avvezzo a postare carte da fantameteo ma la dinamica dello spago 17 segue il tuo discorso.



    E sembrerebbe testimoniare il riverbero degli effetti strato ai piani bassi
    Le potenzialitą di questa carta sono molte, basta vedere il seguito del run
    Ahimč sembra si tratti dell'unico cluster che segua questa via.


    **Always looking at the sky**

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Localitą
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Ciao Andrea
    Non sono avvezzo a postare carte da fantameteo ma la dinamica dello spago 17 segue il tuo discorso.

    Immagine


    E sembrerebbe testimoniare il riverbero degli effetti strato ai piani bassi
    Le potenzialitą di questa carta sono molte, basta vedere il seguito del run
    Ahimč sembra si tratti dell'unico cluster che segua questa via.
    Si Marco, solo due appunti.
    Quella dinamica sarebbe successiva a alla ripartenza d'onda che č databile (a vedere dai GM) 1/2 febbraio.
    Poi, l"effetto strato" (SSW Split ) ai piani bassi sarebbe pressochč simultaneo (3/4 gg) con la tropo accondiscendente (split in atto) ma i "tempi" non sono quelli (dovremo essere nella seconda decade,,,)
    Andrea

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Localitą
    Barletta (BT)
    Etą
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Si Marco, solo due appunti.
    Quella dinamica sarebbe successiva a alla ripartenza d'onda che č databile (a vedere dai GM) 1/2 febbraio.
    Poi, l"effetto strato" (SSW Split ) ai piani bassi sarebbe pressochč simultaneo (3/4 gg) con la tropo accondiscendente (split in atto) ma i "tempi" non sono quelli (dovremo essere nella seconda decade,,,)

    Ok quindi secondo te, ammesso e non concesso che lo split si realizzi e quindi si propaghi, i primi effetti tropo visualizzabili nelle code si inizierebbero a notare tra qualche giorno?


    **Always looking at the sky**

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Localitą
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Si Marco, solo due appunti.
    Quella dinamica sarebbe successiva a alla ripartenza d'onda che č databile (a vedere dai GM) 1/2 febbraio.
    Poi, l"effetto strato" (SSW Split ) ai piani bassi sarebbe pressochč simultaneo (3/4 gg) con la tropo accondiscendente (split in atto) ma i "tempi" non sono quelli (dovremo essere nella seconda decade,,,)
    Marco, i riflessi sulle carte tropo ammesso che avvenga lo SSW split sarebbero visibili sui GM dal 5 febbraio, ma sarebbero solo i primi abbozzi
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •