Risultati da 1 a 10 di 2030

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Ma non è vero come mostrano i grafici con le medie mobili della deviazione standard e della skew non è nulla di nuovo neppure la sequenza di eventi ne gli estremi, sono andato a prendere quelle annate semplicemente perchè contenevano i valori più estremi.
    Di eventi oltre i +4 ce ne sono 83 in totale di questi 72 sono pre 2000 ovvero una media di 1.44 all'anno contro i 0.84 all'anno post 2000(ed è un periodo più breve quindi con più variabilità), per i valori negativi ne abbiamo un po di più d'altra parte siamo in un periodo di skew negativa simile agli anni '70 quindi non è sorprendente.
    Il 2009/2010 è ovviamente un estremo ma quello si che è un singolo episodio e contribuisce fortemente da solo al numero di eventi estremi negativi che si trovano negli anni 2000.

    Possiamo anche guardare alla distribuzione per decennio ma tanto già si capisce dal grafico della skew che cosa si trova, numero di eventi oltre i +4:
    1950-1959:6
    1960-1969:4
    1970-1979:9
    1980-1989:19
    1990-1999:34
    2000-2009:8
    2010-2012:3

    si elz ma guarda gli estremi e il numero dei picchi in pochi anni
    Matteo



  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    si elz ma guarda gli estremi e il numero dei picchi in pochi anni
    è esattamente quello che ho fatto guardando la distribuzione degli eventi estremi per decennio, e i valori non sono anomali rispetto agli ultimi 65 anni.
    Preferite periodi più brevi di appena 6 anni? Non credo sia una buona idea guardare a periodi così brevi, per una variabile soggetta a vistose fluttuazioni come l'AO già 10 anni sono pochi; ma anche così non è difficile trovare periodi con maggiore frequenza di eventi estremi, tra il 1966 ed il 1971 ci sono 58 eventi di AO<-4, tra il 1989 ed il 1994 ci sono 48 eventi di AO>+4 ben prima del tracollo artico!

    hicpc_ao_daily_13547.png
    Jan-Dec AO ao [1]
    parameter value 95% CI
    N: 2191
    mean: -0.315633 ± 0.640545E-01 -0.379778 ... -0.251669
    s.d.(n): 1.53027 ± 0.548390E-01 1.47288 ... 1.58256
    s.d.(n-1): 1.531
    skew: -0.592319 ± 0.125786 -0.713763 ... -0.462191
    min: -6.365
    max: 4.917
    hicpc_ao_daily_14036.png
    parameter value 95% CI
    N: 2192
    mean: -0.906566E-01± 0.666700E-01 -0.155981 ... -0.226414E-01
    s.d.(n): 1.57968 ± 0.551296E-01 1.52476 ... 1.63502
    s.d.(n-1): 1.580
    skew: -0.309011 ± 0.118580 -0.427805 ... -0.190646
    min: -5.821
    max: 4.598

    hicpc_ao_daily_16402.png
    Jan-Dec AO ao [1]
    parameter value 95% CI
    N: 2191
    mean: 0.516468 ± 0.641666E-01 0.451921 ... 0.580254
    s.d.(n): 1.48554 ± 0.492123E-01 1.43555 ... 1.53398
    s.d.(n-1): 1.486
    skew: 0.386843 ± 0.109901 0.278917 ... 0.498719
    min: -3.533
    max: 5.911

    E peccato che i dati giornalieri partano dal 1950, sono sicuro che negli anni '40 troveremmo delle belle sorprese, nella ricostruzione mensile di Thompspn questo ad esempio è il mese con l'AO più negativa in assoluto,più delle punte del 2009/2010:
    g20131107_2320_29769_1.png
    Ultima modifica di elz; 08/11/2013 alle 08:39

  3. #3
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Si continua ad insistere con la pratica di andare a ritroso addirittura di 50-60 anni quando basterebbe accettare una volta per tutte che dall'estate del 2007 qualcosa è irriversibilmente mutato.

    i prodromi della crisi?

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Si continua ad insistere con la pratica di andare a ritroso addirittura di 50-60 anni quando basterebbe accettare una volta per tutte che dall'estate del 2007 qualcosa è irriversibilmente mutato.

    dopo il minimo Artico del 2007 (raggiunto poi dal 2012) a cui sono seguiti anni con AO - predominante in Inverno, trimestri freddi gelidi old style sull'Euroasia e cose del genere a cosa ti riferisci ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •