Risultati da 1 a 10 di 2030

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,803
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    accenno, ma la tendenza c'è:

    ecmwfpv475f216.gifecmwfpv475f240.gif

    Asse del VP 1/2/3 dicembre: Siberia - Mediterraneo?
    ipotesi al vaglio:

    ecmwfpv600f240.gif

  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Insomma mi aspetterei in strato qualcosa tipo novembre 95 laggato di una 20ina i giorni

  3. #3
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    Insomma mi aspetterei in strato qualcosa tipo novembre 95 laggato di una 20ina i giorni
    E come fu l'invernata successiva? Se non ricordo male fu abbastanza zonale... però forse sbaglio :-)
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da peliña Visualizza Messaggio
    E come fu l'invernata successiva? Se non ricordo male fu abbastanza zonale... però forse sbaglio :-)
    il 1995-96 fu un Inverno freddissimo sull'Europa centrale ma senza ondate di gelo degne di nota, un sottomedia fisso di 3 mesi senza onde fredde significative

    in Italia fu un Inverno mite ma con un Febbraio abbastanza freddo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    il 1995-96 fu un Inverno freddissimo sull'Europa centrale ma senza ondate di gelo degne di nota, un sottomedia fisso di 3 mesi senza onde fredde significative

    in Italia fu un Inverno mite ma con un Febbraio abbastanza freddo
    Il 95-96 le zone del NW a 400-500 metri han visto tipo un giorno con neve ogni tre e accumuli a tre cifre abbondanti.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #6
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Il 95-96 le zone del NW a 400-500 metri han visto tipo un giorno con neve ogni tre e accumuli a tre cifre abbondanti.
    Difatti ricordavo qualcosa del genere
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da peliña Visualizza Messaggio
    Difatti ricordavo qualcosa del genere
    Gennaio Febbraio e Marzo furono un susseguirsi continuo di entratine fresche da NE e correnti umide da ovest, in veloce alternanza...Mi pare che nel biellese e in zone limitrofe fece robe assurde in termini di frequenza delle nevicate...
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    il 1995-96 fu un Inverno freddissimo sull'Europa centrale ma senza ondate di gelo degne di nota, un sottomedia fisso di 3 mesi senza onde fredde significative

    in Italia fu un Inverno mite ma con un Febbraio abbastanza freddo
    Dicembre 1995 da me(come anche in tutto il CS)è stato il più caldo del decennio,dopo quello del 1997.Ancora più caldo del dic 1994.

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    solo un breve OT, chiedo scusa ai mod., per ribadire come gli inverni anni 90, forse più che in ogni altro decennio, abbiano letteralmente spaccato la penisola in 2, come effetti ed aspettative..a parte il febbraio del 91 il 95/96 fu l'unico inverno decente e divertente qui, con 3 buone nevicate in dicembre, 1 in gennaio e 1 in febbraio, per il resto andava bene se me la cavavo con una nevicatina discount o in extremis, o precoce e senza seguiti \fp\
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,803
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    Insomma mi aspetterei in strato qualcosa tipo novembre 95 laggato di una 20ina i giorni
    a 250 hPa JS tutt'altro di quello attuale previsto ormai alle 96 ore...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •