Pagina 28 di 209 PrimaPrima ... 1826272829303878128 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 2090
  1. #271
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    interessante elz ....Rimane da verificare se per la B&D sia necessario superare 1.5 oppure bastion diversi giorni su valori >1....Nel primo caso, allora, non sarebbe nemmeno così impossiile evitare il precondizionamento

  2. #272
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    e questa mica la sapevo
    Potresti linkare il sito di riferimento

    Sempre prezioso elz!
    non c'è, l'ho calcolato io...

  3. #273
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    non c'è, l'ho calcolato io...


    un pozzo di sapere!
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #274
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio


    un pozzo di sapere!
    che uomo

  5. #275
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    carta troposferica che mostra in maniera nitida la stessa configurazione in strato mostrata da ECMWF..ovvero con bilobazione e migrazione del maggior centro vorticoso in Siberia, con lobo minore invece in artico canadese...Inutile dire che questa sarebbe una carta da AO decisamente negative...con potenzialità che preferisco non dire (!!!) e con una % di realizzo non da poco, dato che ai piani alti, appunto, questo movimento sembra ormai assodatogfsnh-0-300.png ecmwf30f240.gif

  6. #276
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014


  7. #277
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Con questa "roba" e con una ritrovata e (scontata) forza della wave1 c'è da aspettarsi un bel AD+?

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    carta troposferica che mostra in maniera nitida la stessa configurazione in strato mostrata da ECMWF..ovvero con bilobazione e migrazione del maggior centro vorticoso in Siberia, con lobo minore invece in artico canadese...Inutile dire che questa sarebbe una carta da AO decisamente negative...con potenzialità che preferisco non dire (!!!) e con una % di realizzo non da poco, dato che ai piani alti, appunto, questo movimento sembra ormai assodatogfsnh-0-300.png ecmwf30f240.gif

  8. #278
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Si, però una è a 240 ore (ecmwf) , l'altra (GFS) a 384 h......."leggere" differenze tempistiche!

  9. #279
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Si, però una è a 240 ore (ecmwf) , l'altra (GFS) a 384 h......."leggere" differenze tempistiche!
    No no wait...la risposta strato-tropo non è immediate...Oltretutto il displacement inizia ben prima...direi verso le 240 ore...la bilobazione un paio di giorni dopo...A mio avviso ci siamo eccome come tempistiche

  10. #280
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •