Pagina 50 di 209 PrimaPrima ... 40484950515260100150 ... UltimaUltima
Risultati da 491 a 500 di 2090
  1. #491
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    Io inizierei anche a dare un occhio a questo pattern di anomalie (Martius, Polvani, Davies, 2009) con riferimento ai centri di disturbo principale (Golfo di Alaska) e di vorticità (Atlantico di NW) come prior di un SSW con un lag di circa 10gg dalla fine del disturbo. Nel paper si fa specifico riferimento alla relazione diretta tra durata del disturbo e % di accadimento di un SSW (i.e. 750 blocking--->52 SSW di cui la maggior parte blocking di breve durata)
    Allegato 338063

    e nello specifico (tratteggio = corr. negativa)

    Allegato 338064

    Andiamo quindi a vedere come siamo messi...In zona aleutinica, la più importante, direi molto bene, con un blocco nella giusta posizione che dura ormai da diversi giorni..

    Immagine


    e che verosimilmente sforerà tranquillamente i 10gg di blocco. Notiamo anche un disturbo durevole in zona UK a carico della wave 2(linea blu nel paper) mentre più sfumate la altre.. Le previsioni cosa dicono? Questo il forecast ECMWF a 144h
    Allegato 338065

    Notiamo che il pattern è molto simile a quello del paper, sia per anomalie positive che negative, con l'instaurazione di un possente blocco di disturbo con la wave 1 e i una forte anomalia - in zona ATL di NW...Disturbi anche in zona scandinava e inglese

    Nel proseguio

    Allegato 338066

    Abbiamo il permanere dei due centri più importnati (+ aleutine, - ATLnw) e + in UK mentre manca il III disturbo in west russia.

    To sum up
    -> La possente e durevole anomalia + nel golfo di Alaska e - sull'atlantico nord occidentale rappresentano un prior per un SSW di tipo split laggato di 10gg circa (andremmo verosimilmente a inizio/metà di III decade di dicembre)
    ->Indizi buoni anche dai centri di disturbo perifierici (atlantico di ENE/mare del Nord in primis)
    -> manca l'anomalia + in W russia per essere a pennello (anomalia che comunque è presente nel determinismo..basterebbe uno SCAND+ durevole)

    ===

    Teniamo d'occhio le anomalie scandinave tra le 90 e le 144 ore

    Mah, conditio sono cmq l'ALI e l'EEI che al momento sono ancora assenti.
    precursor weak vortex.jpg

    Il blocking sul Nordpacifico è l'unica localizzazione di blocco alle ML che in realtà tende ad approfondire il VPS.

    Schermata 2012-11-05 a 22.58.36.png

    Anyway: vediamo come butta, siamo in una situazione connotata da SSTA+ sul Nordpacifico, ci vogliono i possenti gradienti longitudinali già rappresentati prima

    Schermata 2013-11-06 a 09.19.39.png
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #492
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    p.s. anche se sui 70°N.... bellina la -90°C


    Matteo



  3. #493
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    E non poteva essere altrimenti... con l'uscita serale della 240h ECMWF si dovrebbe/potrebbe ipotizzare il raggiungimento della soglia di ESE cold



    ricordo che questo topic riguarda principalmente la stratosfera, quindi la carta in oggetto è messa lì per fare una inferenza sul raggiungimento di un evento stratosferico estremo di approfondimento a carico del VPS
    Andrea

  4. #494
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    E non poteva essere altrimenti... con l'uscita serale della 240h ECMWF si dovrebbe/potrebbe ipotizzare il raggiungimento della soglia di ESE cold

    Immagine


    ricordo che questo topic riguarda principalmente la stratosfera, quindi la carta in oggetto è messa lì per fare una inferenza sul raggiungimento di un evento stratosferico estremo di approfondimento a carico del VPS

    Non ti preoccupare Andrea, sei sempre strachiaro

    Inizierà la serie delle onde corte? (sono o.t. )
    Always looking at the sky.


  5. #495
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    ennesima buona notizia

  6. #496
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    E non poteva essere altrimenti... con l'uscita serale della 240h ECMWF si dovrebbe/potrebbe ipotizzare il raggiungimento della soglia di ESE cold

    Immagine


    ricordo che questo topic riguarda principalmente la stratosfera, quindi la carta in oggetto è messa lì per fare una inferenza sul raggiungimento di un evento stratosferico estremo di approfondimento a carico del VPS
    esatto!! sarebbe il primo passo(il primo dei tantissimi da fare) per uscire dallo stallo e riattivare i fussi (orticellisticamente entusiasticamente per ora passeremo da un ea/wr+++all ea++... ))))))))

    Ciao!!
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  7. #497
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    esatto!! sarebbe il primo passo(il primo dei tantissimi da fare) per uscire dallo stallo e riattivare i fussi (orticellisticamente entusiasticamente per ora passeremo da un ea/wr+++all ea++... ))))))))

    Ciao!!
    Apprezzo l'indicazione di una via d'uscita ma personalmente avrei voluto vedere, certamente entro un mese cold, portare a compimento il disturbo a carico della wave 2 che invece con tale output modellistico subirebbe il RESET. Uso sempre il condizionale, sono abbottonatissimo dopo aver visto la 120h di UKMO12z (ma anche la 102 di GFS )

    Andrea

  8. #498
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Apprezzo l'indicazione di una via d'uscita ma personalmente avrei voluto vedere, certamente entro un mese cold, portare a compimento il disturbo a carico della wave 2 che invece con tale output modellistico subirebbe il RESET. Uso sempre il condizionale, sono abbottonatissimo dopo aver visto la 120h di UKMO12z (ma anche la 102 di GFS )



    secondo outlook, lo sblocco avverrà tra una decina di giorni..anche 15..proprio preciso per natale..
    comunque, tipica situazione senza via di uscita dei modelli..fate passare il week end..
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #499
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    esatto!! sarebbe il primo passo(il primo dei tantissimi da fare) per uscire dallo stallo e riattivare i fussi (orticellisticamente entusiasticamente per ora passeremo da un ea/wr+++all ea++... ))))))))

    Ciao!!

    dagli arresti domiciliari alla prigione


    gem-0-240.png


    ..anche se vista in emisferica un certo effetto lo fa


    gemnh-0-240.png
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  10. #500
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Considerando un tempo di ritorno dell'inverno 89-90 di 24 anni \fp\.... dai su faccio per sdrammatizzare, i suicidi del 7 dicembre non mi piacciono \as\..... dicevamo ieri nel momento in cui 1) la colonna stratosferica che perde qualche grado a tutte le quote, per esempio a 50hpa un paio di gradi nel core, ma soprattutto 2) si passa dal disturbo di disassamento debolmente ovalizzato di oggi a un accorpamento delle masse sull'artico e ultimo ma non ultimo 3) si parte da NAM++ con Martineau che ha già messo il +1.8 (mentre aspetto il LAMMA), mi pare che si vada verso questo ESE cold SE AMMESSO E NON CONCESSO le premesse in 1) e 2) siano confermate

    In conclusione: faccio i debiti scongiuri
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •