
 Originariamente Scritto da 
4ecast
					
				 
				Anch'io oggi posso aggiungere qualcosa a quanto detto, premesso che sono un semplice appassionato e poi che, come già detto, gli indici studiati da Martineau e 
LAMMA differiscono sul range di calotta sferica considerata nel calcolo, premesso tutto questo.... la soglia 
LAMMA potrebbe essere stata superata di qualche centesimo in quanto l'approssimazione considerata è sulla prima cfra decimale e è stato 3 o 4 giorni sul valore +1.5 e oggi è scesa a +1.4
Quindi se da un lato possiamo dare per superata la soglia ESE Cold, dall'altro le discussioni si faranno molto accese nei prossimi 3 o 4 giorni al massimo (sperando che i toni rimangano entro i canoni del normale confronto dialettico) per enfatizzare da alcuni o negare da altri l'impatto della discesa dello StratCooling verso la troposfera proprio perchè il superamento è stato ottenuto con valori estremamente borderline.
Perchè 3 o 4 giorni al massimo ? perchè se è avvenuto un EVENTO STRATOSFERICO ESTREMO l'impatto sulla troposfera sarà visibile in TEMPI ESTREMAMENTE BREVI direi quasi istantanei...
 
			
		
Segnalibri