Al momento guardando le mappe gfs alla sola quota di 10 hpa,direi che il warming previsto è tra un minor e un major,difficile dirlo al momento
Fabri93
![]()
Warming con formazione di un'HP Polare
Fabri93
Che wave 2, e mi sembra che col passare dei giorni possa interessare anche man mano quote piu basse
ecmwfzm_ha2_f240 (1).gif
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Secondo me da lassù arriverà una bella botta
Non ci resta che sperare si propaghi anche più in basso, e che i flussi diventino maggiormente convergenti. Da monitorare anche il warming in zona eurosiberiana
Ho l'impressione che GFS ad ogni uscita modellistica ridimensioni lo strat warming previsto per i primi di Gennaio, sia in termini di temperatura che di convergenza al polo.
Comunque tornando alla realtà, abbiamo in indice NAM a +2 aggiornato al 15 Dicembre:
Questa la situazione al 15 Dicembre a 10hpa, core del VPS a 2822 dam in ulteriore approfondimento con apice il 18 Dicembre. Quindi è presumibile che il NAM salirà ancora fino a +2.2/+2.3
Successivamente si assiste ad un leggero aumento dei GPT con NAM che dovrebbe calare di qualche punto decimale ma comunque rimanere >=+2.
Il proseguo vede un'altro forte approfondimento con apice verso il 28/29 Dicembre con NAM che potrebbe sfiorare +2.5
ecmwf10f168.gif
Ultima modifica di Morpheus; 21/12/2013 alle 15:41
Scusami ma non sono affatto d'accordo sul fatto che GFS stia ridimensionando il warming, giusto per fare un esempio:
GFS 06z del 19 DIcembre:
19 dicembre.png
GFS 06z del 20 Dicembre:
220 dicembre.png
GFS 06z di oggi 21 Dicembre:
21 dicembre.png
Poi magari sono io a vedere male le carte..![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Ti dico, è una mia impressione. Nei scorsi run vedevo comparire la -12 come Tmax, e in più il warming mi sembrava più convergente. Vedremo.![]()
A me sembra che il minor warming proceda bene,con gli alti e bassi che sono tipici delle oscillazioni del determinismo.
Ovviamente la strada da percorrere é lunga,ma qualche buon segnale mi pare inizi a poter essere colto.
Anche nell'ultimo run (06Z) compare, anche se effettivamente in qualche vecchio run era più estesa.
gfsnh-10-360.png
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Segnalibri