Risultati da 1 a 10 di 2030

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    gfs_nam_web_1.png

    per ora osserviamo lo sc in piena azione con troposfera condizionata.

    Ecco la in alto a destra comparire il -3/-4

    time_pres_HGT_ANOM_OND_NH_2013.gif
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    gfs_nam_web_1.png

    per ora osserviamo lo sc in piena azione con troposfera condizionata.

    Ecco la in alto a destra comparire il -3/-4

    time_pres_HGT_ANOM_OND_NH_2013.gif
    Ciao Bugi, aldilà di tutte le analisi, indici ect. ho veramente grossi dubbi che una stratosfera fredda fin da novembre possa continuare di questo passo ancora per molto, anzi...io penso che il condizionamento l'abbiamo giusto adesso, anzi, l'abbiamo appena vissuto. Stiamo a vedere...
    Roberto


    Always looking at the sky....

  3. #3
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    gfs_nam_web_1.png

    per ora osserviamo lo sc in piena azione con troposfera condizionata.

    Ecco la in alto a destra comparire il -3/-4

    time_pres_HGT_ANOM_OND_NH_2013.gif
    Scusa una cosa .... sono anni che sento sempre questa terminologia ... "troposfera condizianata" quando la stratosfera gira bene.

    Ma non viene mica "condizionata" la troposfera .... e si vede benissimo anche nel grafico del NAM (oltre che nei GPH), la stratosfera E' stata condziionata, spinta, agevolata, dalle dinamiche troposferiche, non il contrario. Non c'e' stato mai nesnche il classico s-t di adattamento (non di condizionamento) e come si vede bene le anomalie troposferiche hanno sempre guidato e stanno guidando la stratosfera.
    L'adattamento avviene SE la troposfera diventa recettiva e pian piano si adatta a "zonalita'" (quindi energia) che lavora in alto ... questo si vede per esempio in maggio 2013 dopo il cold alto di marzo ... ma piano piano, la troposfera ha energie di altre grandezze, non si condiziona un bel niente.

    Se le carte GM sono buone avremo una "fiammata" troposferica che si allunga in alto velocemente e colora improvvisamente dei colori "romanisti" il grafico GPH e quello NAM, quindi che "condizionamente avrebbe in questo momento ?
    Nessuno, sta girando forte con AO vicina ai +3 e velocemente andra' a 0 e poi probabilmente ben sotto 0.

  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    22/12/13
    Località
    Vezzano S/C (RE)
    Messaggi
    1
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    secondo me viene dato un po' troppo peso al semplice upper warming di inizio gennaio..è vero che è un buon segnale e che segni la fine dello stratcooling in alta strato ma è anche verò che ne serviranno almeno altri due buoni affinchè si sentano effetti in troposfera..secondo me il tutto troverebbe uno sblocco "serio"in troposfera entro fine gennaio e non prima

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di Uomo di Langa
    Data Registrazione
    16/12/13
    Località
    Alba(CN)
    Età
    42
    Messaggi
    322
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da snow91 Visualizza Messaggio
    secondo me viene dato un po' troppo peso al semplice upper warming di inizio gennaio..è vero che è un buon segnale e che segni la fine dello stratcooling in alta strato ma è anche verò che ne serviranno almeno altri due buoni affinchè si sentano effetti in troposfera..secondo me il tutto troverebbe uno sblocco "serio"in troposfera entro fine gennaio e non prima
    Io direi che l'importante é cominciare,no?
    Sullo sblocco serio concordo con la tua tempistica,ma da metà Gennaio credo che già si possa vedere qualcosa.
    Fra l'altro,benvenuto,ma io e te ci conosciamo già.

  6. #6
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da snow91 Visualizza Messaggio
    secondo me viene dato un po' troppo peso al semplice upper warming di inizio gennaio..è vero che è un buon segnale e che segni la fine dello stratcooling in alta strato ma è anche verò che ne serviranno almeno altri due buoni affinchè si sentano effetti in troposfera..secondo me il tutto troverebbe uno sblocco "serio"in troposfera entro fine gennaio e non prima
    Non e' un upper warming, e' un disturbo su tutta la colonna ... infatti la AO (suolo) e' vista scendere parecchio e bilobarsi la bassa stratosfera.
    Per ora non sappiamo entita' e conseguenze ma il wamring e' sicuro, debole o forte che sara'.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •