Tornando a parlare di stratosfera, si nota un buon accumulo di ozono in zona Wave 1, che sia di buon auspicio?
![]()
sicuramente GM che devono aspettare dei nuovi input iniziali da "caricare" ...
time_pres_HGT_ANOM_OND_NH_2013.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 31/12/2013 alle 18:14
Ma anche in zona NATL ove è previsto il prossimo warming
nel run serale sparisce il forte riscaldamento in Groenlandia per traslare ad est e comunque tempistiche ancora dilatate. Parer mio, per le prime due decadi di Gennaio cambiera' poco o nulla ed ho molta paura per la terza....
Sono rimasto sul generale senza fare nomi o altro perché non è mia abitudine polemizzare su previsioni passate e fare la tracciabilità di quest’ultime altrimenti sarei andato a cercarle, linkarle ecc..: atteggiamento non mio, rispetto chi ci mette la faccia nel bene o nel male.
Dell’anno scorso ho un certo ricordo; penso solo sia cosa buona e giusta imparare e fare tesoro del passato tutto qui.
PS: per rispondere alla tua domanda di te in particolare nn mi ricordo ma ripeto nn volevo arrivare a quello era solo un mess di prudenza dopo l'anno scorso
Ultima modifica di roby85; 31/12/2013 alle 18:30
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Già già........così come il famoso "divario termo barico fra oceano e continente" che quest'anno è stato "sacrificato" al fatto che lo snow cover non avrebbe alcuna importanza in temini di disturbi al vortice polare ("come fa la neve a disturbare il VP fino a 1 hpa ??"......la domanda retorica che fu posta illo tempore.....)......come se una ricerca, quantunque validissima, possa cancellare con un colpo di spugna tutta la fisica dell'atmosfera.....vabbè , lasciamo perdere, auguri Alessanro nella speranza che i nuovi imput modellistici ci facciano vedere qualcosa di meglio dell'ultima oscena corsa del gm americano \fp\
Ohibò!
me ne vado per una manciata di giorni bucolici in tranquillità ed ecco che ritrovo (in realtà vi leggevo...)
Dando uno sguardo sommario alle carte strato noto due fattori:
1) persistenza onda aleutinica
2) attivazione dell'atlantica
Giusto o sbagliato?
Un salutone al Foianese n°1 e al Marco
Buon anno ai citati e a tutti i forumisti...faciote li buuuuuuune (dialetto teramano) \as\
Always looking at the sky.
Sta polemica intra mega forumistica è assurda e pesantissima.....\fp\\fp\\fp\
A quando un pò di meteo per diletto????
L'anno prossimo
Tanti auguri, Giuseppe
Auguri Adri e non studià troppo !!!.......![]()
Segnalibri