Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
Scusate, ma non vi sembra naturale che il valore sia sottomedia? Se l'heat flux delle waves si manteneva sopramedia non di certo avremmo avuto un vps così forte.
.....la troposfera non è riuscita a condizionare la stratosfera che in partenza già risultava fredda per opera di uno scarso contributo dei flussi di calore dal basso che non ha permesso propagazioni verticali d'onda sufficienti a destabilizzare il comparto superiore che è stato ermeticamente isolato al di sotto dei 100 hPa. Me ne rendo conto che potrei con queste affermazioni, andare contro la legge di B&D ma a parer mio è proprio questa la chiave di lettura anche della suddetta legge... senza contributi troposferici in un senso o nell'altro non si ha una adeguata risposta stratosferica... (mia personale opinione)
Non ci vedo alcun contrasto con la legge di B & D


Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
Dai vostri ragionamenti pare che è la stratosfera che condiziona la troposfera. A me mi pare che è esattamente il contrario.
Qui invece si
Non è che si debba per forza ragionare a compartimenti stagni.
E' certamente vero che una scarsa penetrazione delle onde planetarie abbia contribuito a raffreddare la strato (infatti i 40 giorni di lag-time con e-p flux a 100 hpa sotto la media ne sono la prova) e del resto non è forse la troposfera ad impedire alla stratosfera di raggiungere l'equilibrio radiativo ?
Ma non si può dire che la strato non abbia quantomeno tentato di condizionare la troposfera.
Come da letteratura la fase down di discesa di uno strat cooling è preceduto immediatamente e seguito da un pressochè azzeramento dei flussi:


time_series_cfsr_vt_100mb_2013_NH.gif

Il fatto che poi al tentativo di condizionamento si siano verificati attriti e quindi delle risposte di segno contrario all'interno della colonna del vortice a cominciare dalla troposfera è evidente:


time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2014.gif

Non vedo nessun tipo di contenzioso quindi nel quoting ma solo la necessità di "tarare causa ed effetto"