Risultati da 1 a 10 di 70

Discussione: Il tempo a Creta

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Il tempo a Creta

    No...purtroppo non mi trasferito lì.......anche se mi piacerebbe assai...
    Ho ritenuto oppurtuno aprire una discussione per monitorare gg per gg l'evoluzione meteo sulla grande isola. Cercherò di aggiornarla quotidianamente con dati ed info. In ottica stagione fredda sarà interessante confrontarli con quelli dei nostri lidi....

    Breve premessa.....l'isola è la quinta più grande del Mediterraneo, 300Km di lunghezza per una larghezza massima di una 60ina di Km. Costa Nord e Costa Sud sono separate da 3 distinti massici montuosi, con numerose vette che superano i 2000mt. ed alcune che arrivano a sfiorare i 2500mt.
    Ovviamente questa morfologia del territorio influenza non poco il clima, che si presenta tipicamente mediterraneo sulla costa Nord, semi-arido caldo sulla Costa Sud e la pianura di Messara. Più fresco man mano che si sale di quota (ed infatti la neve è una presenza abbastanza costante sopra i 1000/1500mt.). Caratteristica comune che uinisce tutta l'isola è la limitata piovosità (si va da valori annui superiori ai 500mm della Costa NW a valori inferiori ai 300mm della costa meridionale) e il vento.

    Prima di tornare ai dati meteo, un'ultima nota.
    Una forte scossa di terremoto è stata registrata nel corso del pomeriggio (ore 15:11 locali) al largo delle coste nordoccidentali cretesi, ad una 60ina di Km a W di Chania e una 30ina ad W di Platanos.
    Ben 6.4 di magnitudo.
    Fortunatamente il sisma è avvenuto ad un'elevata profondità (oltre 50Km) e non ha causato danni o vittime. Ma la scossa è stata avvertita anche nel Sud Italia, in Puglia ed in Sicilia.
    L'isola non è nuova ad eventi del genere....solo un mese fa era stato registrato un 5.0 appena al largo di Ierapetra, sulla costa meridionale.

    Tornando al meteo, 12 Ottobre giornata prettamente estiva sull'isola, posta sotto un richiamo caldo proveniente dal suolo africano e lambita da una +18° in quota.
    Fino a metà settimana prossima non sono previsti cambiamenti significativi del tempo.
    Alcuni valori di TMax....notevoli anche per gli standard isolani:

    Paleochora (costa SW, come sempre la più esposta ai richiami africani) +33.4° con umidità scesa fino al 17% !
    Lentas (costa S) +33.2° con umidità scesa al 18% !

    Plakias (costa S) +31.8° con umidità scesa al 26%

    Valori termici più contenuti ma anche tassi d'umidità più elevati sulla Costa Nord, come non di rado accade.

    Chania +31.1° con ur media giornaliera intorno al 45-50%
    Agios Nikolaos +30.9° con ur media giornaliera del 50%
    Falassarna +26.2° con ur media giornaliera oltre il 70%
    Sitia +26.7° con ur media intorno al 70%
    Heraklion +25.4° con ur media del 50%

    Ventilazione moderata con punte con anche forti e raffiche che si sono spinte anche oltre i 50Km/h.

    Ultima modifica di dan cast83; 13/10/2013 alle 08:44
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •