Risultati da 1 a 10 di 24

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:il caldo autunno 2006(soprattutto al nord)

    L'autunno 2006 fu caldo praticamente per l'intero trimestre, esclusi quei 3-4 giorni dal 2 al 6 novembre, quando ci fu l'irruzione fredda da nord che portò qualche minima sottozero, le uniche di tutta la stagione in molte zone

    Fu il precursore del tremendo 2006-07, incubo dei freddofili e dei nivofili
    Biennio 2006-07 oltremodo disastroso per il N Italia, comunque

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:il caldo autunno 2006(soprattutto al nord)

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    L'autunno 2006 fu caldo praticamente per l'intero trimestre, esclusi quei 3-4 giorni dal 2 al 6 novembre, quando ci fu l'irruzione fredda da nord che portò qualche minima sottozero, le uniche di tutta la stagione in molte zone

    Fu il precursore del tremendo 2006-07, incubo dei freddofili e dei nivofili
    Biennio 2006-07 oltremodo disastroso per il N Italia, comunque
    Eh già, mi ricordo minime di qualche grado sotto zero a inizio Novembre (mi pare sui -2° a Casale Arpa), forse le giornate più interessanti, meteorologicamente prlando, di quel non inverno.

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:il caldo autunno 2006(soprattutto al nord)

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Eh già, mi ricordo minime di qualche grado sotto zero a inizio Novembre (mi pare sui -2° a Casale Arpa), forse le giornate più interessanti, meteorologicamente prlando, di quel non inverno.
    2007 anno senza neve, è raro avere anni completamente senza neve, anche se nella storia recente è successo altre quattro volte nell'88, 89, 93 e 94.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:il caldo autunno 2006(soprattutto al nord)

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    2007 anno senza neve, è raro avere anni completamente senza neve, anche se nella storia recente è successo altre quattro volte nell'88, 89, 93 e 94.
    Qui nel 1993-94 nevicò...penso sui 10 cm in tutto l'inverno
    In particolare grazie alla nevicata di Capodanno con la mezzanotte passata sotto i botti...e i fiocchi

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:il caldo autunno 2006(soprattutto al nord)

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Qui nel 1993-94 nevicò...penso sui 10 cm in tutto l'inverno
    In particolare grazie alla nevicata di Capodanno con la mezzanotte passata sotto i botti...e i fiocchi
    Caspita, 10 cm in un inverno, per essere un inverno anni '90 non è poco (considerando una media di 16.9 cm per Casale Monf.to, 13 dei quali dovuti agli inverni 90/91, 95/96 e 96/97).
    Per ora non ho informazioni riguardo a nevicate con accumulo in quell'inverno, stessa cosa per l'inverno 92/93.

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:il caldo autunno 2006(soprattutto al nord)

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Caspita, 10 cm in un inverno, per essere un inverno anni '90 non è poco (considerando una media di 16.9 cm per Casale Monf.to, 13 dei quali dovuti agli inverni 90/91, 95/96 e 96/97).
    Per ora non ho informazioni riguardo a nevicate con accumulo in quell'inverno, stessa cosa per l'inverno 92/93.
    Un solo commento: bleah

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:il caldo autunno 2006(soprattutto al nord)

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Un solo commento: bleah
    Fortuna che ero troppo piccolo per ricordare, anche se in tutti i ricordi d'infanzia l'unica neve è quella del Natale 2000 o del Febbraio 2002, per vedere una vera nevicata ho dovuto aspettare fino al 3 Marzo 2005, all'epoca non avevo mai visto nevicare tanto in vita mia qui.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •