Pagina 1 di 12 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 120

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Una tendenza annunciata (forti eventi convettivi in prospettiva)

    Da ben 4 giorni mi cimento nel sottolineare questa tendenza per il futuro...

    non sono ben conosciuto o forse ricordato, ma casi analoghi di prospettiva a lunghissimo raggio poi si sono rilevati veritieri...

    Alcuni casi di memoria storica sui miei azzardi furono:

    I temporali nevosi del dicembre 2005

    L'evento nevoso di qualità del 17 dicembre 2010

    (precisamente nel primo caso come in altri avventi invernali di altri anni spesso sui forum c'è la runnite con tutto in Spagna... tutto in Grecia... e mentre c'è questo palleggio io fermo la palla e dico, nevicherà lì e difficilemnte sbaglio salvo il caso clamoroso di fine gennaio 2006 (ma lì fu un errore generale)

    (il secondo caso vedeva una incertezza spaventosa sui forum toscani dove la colonna d'aria poteva non reggere e quindi non era garantita la nevicata, io assicurai che sarebbe stata neve senza problemi salvo indugiare sulla fine e così fu)

    ...e altri casi sparsi nel tempo...

    Bando alle premesse, veniamo a ciò che dicevo il 12 ottobre 2013....

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Leggo di prospettive da ottobrate in giro... ma credo che molti stiano scherzando con il fuoco sottovalutando le potenzialità della barica in costruzione (magari ne è stato pure parlato, ora io non ho letto tutto)... voglio semplificare con una sola carta... per chiarimenti sono qui a disposizione...

    Allegato 327369
    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Comunque nella mia semplicità, ritengo che un periodo caldo di matrice sub-tropicale può facilmente comportare una struttura forte di blocco ad est per le correnti atlantiche in associato la forte energia mediterranea che si verrebbe a creare... la fase molto mite e stabile sarebbe solo l'avanguardia di un successivo acuto peggioramento da ovest tipico della stagione in essere, ma con l'accattivante degli ingredienti sopra mensionati, blocco ad est ed energia meditteranea elevata...

    E' solo un ipotetica approssimazione di un potenziale che potremmo andare incontro succesivamente...

    Di questi tempi una sacca fredda sul comparto iberico-marrocchino tendenzialmente scaturisce ad un successivo poderoso peggioramento, e quindi il mio scherzare con il fuoco è indicativo di come una struttura che pare fastidiosa per il periodo per temperature diurne troppo alte possa essere invece un periodo di relativa calma prima di un periodo eventualmente assai più travagliato. In soldoni non è la configuarazione da ottobrata il male, ma quello che potrebbe crearsi dopo... ma la mia è una visione su ciò che comporta normalmente il clima in questo periodo dell'anno e su ciò che sono state le cronache degli anni scorsi...

    Diciamo che una fase mite e stabile in ottobre in quella posizione non è il mortorio dell'autunno... ma sta solo ricaricando le pile... un po' troppo per quel che ho voluto evidenziare con la carta... poi di modifiche ce ne potranno essere... per ora la tendenza parrebbe quella...
    Argomento che potrete verificare qui: Ottobre. Apertura della porta atlantica ?

    Ecco che prima potessero comparire le prime carte precipitative avevo messo in guardia... e in effetti stamani iniziano a comparire i disegni di quello che avevo ipotizzato... la strada è quella senza se e senza ma con la carta che rappresentava pressapoco la data di inizio fase...

    Ecco qua sotto gli occhi di tutti... ed è solo l'inizio (per i lam è tutto ancora fuori tempo, soltanto le primizie si possono vedere)

    11.gif 22.gif 33.png

    Piano piano si disegneranno le mie premesse... contro le paure di autunni secchi, di muri invalicabili ed altro.... a partire con l'inzio settimana prossima in un crescendo di eventi e di estensione di territorio interessato complessivamente.... saluti.

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    56
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una tendenza annunciata (forti eventi convettivi in prospettiva)

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Da ben 4 giorni mi cimento nel sottolineare questa tendenza per il futuro...


    Piano piano si disegneranno le mie premesse... contro le paure di autunni secchi, di muri invalicabili ed altro.... a partire con l'inzio settimana prossima in un crescendo di eventi e di estensione di territorio interessato complessivamente.... saluti.
    in enfasi esponenziale ...

    speriamo ...

  3. #3
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Una tendenza annunciata (forti eventi convettivi in prospettiva)

    Citazione Originariamente Scritto da popov Visualizza Messaggio
    in enfasi esponenziale ...

    speriamo ...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Una tendenza annunciata (forti eventi convettivi in prospettiva)

    "non sono ben conosciuto o forse ricordato"

    "... e mentre c'è questo palleggio io fermo la palla e dico, nevicherà lì e difficilemnte sbaglio"

    "io assicurai che sarebbe stata neve senza problemi"

    "...e altri casi sparsi nel tempo..."

    "Bando alle premesse"

    "... ma credo che molti stiano scherzando con il fuoco"

    "Ecco che prima potessero comparire le prime carte precipitative avevo messo in guardia... e in effetti stamani iniziano a comparire i disegni di quello che avevo ipotizzato... la strada è quella senza se e senza ma"

    "... ed è solo l'inizio"

    "Piano piano si disegneranno le mie premesse... "

    ".... a partire con l'inzio settimana prossima in un crescendo di eventi e di estensione di territorio interessato complessivamente.... saluti. "

    Carissimo a volte mi chiedo se scrive il Valdelsano che conoscevo io o qualche altro toscano del sud
    Quì storicamente saremmo in un forum dove, a differenza di altri, non si inizia un topic con toni che oserei definire... toni un pò sopra le righe possano andare andare ok ma quì li vedo piuttosto meteo-minacciosi.... secondo me se ci sarà allerta meteo ce lo diranno per tempo

    A proposito, visto che hai citato l'episodio di neve toscana del 17 dicembre, anch'io avevo detto ben 3 giorni prima di mettere le catene
    Andrea

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Una tendenza annunciata (forti eventi convettivi in prospettiva)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    --o qualche altro toscano del sud
    l'innominabile M.

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Una tendenza annunciata (forti eventi convettivi in prospettiva)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    secondo me se ci sarà allerta meteo ce lo diranno per tempo
    Ciao Andrea, riporto qui l'allerta meteo...

    Temporali | MeteoAM.it - Servizio Meteorologico Aeronautica Militare

    A chi non credeva alle mie parole, siete ancora convinti di quello che dicevate o devo riportare tutti i messaggi qui in riga per ricordarvelo, dopo che anche i buon Lorenzo ed Alessandro vi hanno mostrato radar e carte delle fulminazioni?

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Una tendenza annunciata (forti eventi convettivi in prospettiva)

    Mah......secondo me fino ad almeno il 24 ottobre di pioggia ne vedremo ben poca.....in compenso vedremo parecchia nebbia.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Una tendenza annunciata (forti eventi convettivi in prospettiva)

    io azzeccai l'ondata di gelo del Marzo 2005 con 15 giorni d'anticipo

    LOL

    ad ogni modo ok, c'è la possibilità, però siamo distanti ancora una settimana dal possibile evento piovoso (addirittura "forti eventi convettivi" ) e il fatto che la ruota Atlantica viene vista ben piantata li ancora non mi convince su una possibile evoluzione di sblocco


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Una tendenza annunciata (forti eventi convettivi in prospettiva)

    Ciao Andrea, ma certo che sono sempre io a proposito ma mi conosci davvero da tempo nei miei interventi, a parte qui su questo forum che eccetto quest'anno ho sempre scritto poco, comunque mi fa piacere beh ma infondo pur per quanto possano sembrare minacciosi i miei toni son pur sempre contenuti a certi titoloni che si leggono in giro, o mi sbaglio? parlo di forti fenomeni convettivi, limitato a se stesso, voglio dire cose viste e riviste tutti gli anni vuoi mettere i titoloni "nuovo '56 alle porte" "nuovo '85 alle porte" che si sentono dire con troppa facilità ogni inverno? \fp\ ecco mi hai fatto venire in mente l'anno scorso quando pochi giorni prima mi sbilanciai in un simil '66 quello che poi colpì il maremmano

    E poi diciamocela tutta, un mio apparente cambiamento, forse è dovuto proprio all'insieme di cose che si possono leggere in qua e là accumulatesi nel tempo... vuoi da una parte l'autunno sotto tono.... che faremo fatica a raggiungere la media annua anche se già ad oggi mancano poche decine di mm.... vuoi chi si spaventa per un HP sub-tropicale ottobrino che porta temperature molto miti... oppure sugli inverni che ad ogni minimo accenno di freddo vedono glaciazioni e metrate di neve...

    Nel mio piccolo tendo a controbattere tutte queste situazioni in visioni più attinenti alla realtà più che alle fantasie, preoccupazioni...infondo cerco visualizzazione sulle mie idee ma allo stesso tempo mi limito dal sensazionalismo...

    Cioè da un po' di tempo a questa parte è come se io non volessi partecipare al gruppo, che in questi giorni piange ad esempio questo HP caldo.... che io invece controbatto come episodio che ci può stare nella stagione e che sarà ben presto compensato dal maltempo...

    Mi fermo qui, altrimenti scrivo troppo...

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Una tendenza annunciata (forti eventi convettivi in prospettiva)

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Nel mio piccolo tendo a controbattere tutte queste situazioni in visioni più attinenti alla realtà più che alle fantasie, preoccupazioni...infondo cerco visualizzazione sulle mie idee ma allo stesso tempo mi limito dal sensazionalismo...

    Cioè da un po' di tempo a questa parte è come se io non volessi partecipare al gruppo, che in questi giorni piange ad esempio questo HP caldo.... che io invece controbatto come episodio che ci può stare nella stagione e che sarà ben presto compensato dal maltempo...

    Mi fermo qui, altrimenti scrivo troppo...
    E allora... bando alle premesse.
    Il 21 ottobre in effetti si inizia con una bella maccaja... quì GFS12z

    T850hPa_eu_108.png

    Il cuneo stabilizzante di natura africana si porta man mano con la +15° sull'Arcipelago Toscano.

    T850hPa_eu_126.png

    Niente paura sulle tirreniche si fanno ottime raccolte di fotovoltaico e di porcini.
    Warning: vestirsi leggeri

    E si arriva al 22 ottobre in cui effettivamente genovesato, da un lato, e verbano-ossola,dall'altro, potrebbero andare incontro a fenomeni convettivi di varia natura e intensità

    T850hPa_eu_150.png

    I giorni immediatamente successivi, con le correnti che si dispongono dritte da W, effettivamente potrei essere l'unico a non patire l'ombra corsa e a vedere le 3 cfre di accumulo \fp\
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •