Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 116
  1. #51
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Sono riuscito a reperire alcuni archivi d'epoca che narrano di una roba inarrivabile dalle mie parti. Si narra di metri di neve in pianura (un'altezza di quasi 2 m a Locarno a 195 mslm a fine febbraio e di oltre 2 m in pianura vicino a Lugano ).
    Oh signore....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #52
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Sono riuscito a reperire alcuni archivi d'epoca che narrano di una roba inarrivabile dalle mie parti. Si narra di metri di neve in pianura (un'altezza di quasi 2 m a Locarno a 195 mslm a fine febbraio e di oltre 2 m in pianura vicino a Lugano ).


    Con la configurazione che c'era non stento a crederlo...apocalisse bianca anche sull'alto Piemonte

  3. #53
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Oh signore....
    Però, giò, sono cronache di quotidiani d'epoca. Bisognerebbe chiedere a Meteosvizzera se hanno qualche info d'archivio...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #54
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Forse c'è già, ma io aggiungerei quella del 27-28 gennaio 2006. Non credevo proprio di rivivere un gennaio 1985-bis, meno intenso ma assai più veloce e concentrato...

    Anche se poi i ricordi da bambino del gennaio 1978 sono indelebili...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #55
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Forse c'è già, ma io aggiungerei quella del 27-28 gennaio 2006. Non credevo proprio di rivivere un gennaio 1985-bis, meno intenso ma assai più veloce e concentrato...
    Una storica c'è
    Oropa - febbraio 1888

  6. #56
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Però, giò, sono cronache di quotidiani d'epoca. Bisognerebbe chiedere a Meteosvizzera se hanno qualche info d'archivio...
    Beh c'è da dire che le carte son molto eloquenti...non è che possa avere fatto robe molto diverse, in pratica neve per 15 giorni di fila...
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #57
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    24-25 dicembre 2000

    - la delusione patita nell'inverno 1999-00 quando praticamente la neve non si fece vedere
    - il sentirmi dire il 23 dicembre 2000 "arriverà una perturbazione a Natale, ma le previsioni han detto che in pianura sarà solo pioggia"
    - il non volerci credere perché faceva freddo
    - vedere alla Vigila al risveglio la campagna imbiancata e urlare "nevica!"
    - il comprendere con immensa delusione che si trattava non di neve ma "solo" di galaverna e tornare mestamente nel letto
    - risvegliarsi due ore dopo e vedere che sfiocchettava per davvero
    - pregare che quei pochi fiocchi che cadevano diventassero una vera nevicata, come da tempo mancava in queste lande (dopo tre inverni a dir poco indecorosi)
    - vedere che la sfiocchettata si intensificava e iniziava a sfumare il suolo di bianco
    - pranzare con genitori, nonni e parenti in un atmosfera allegra e fiabesca mentre fuori la neve intensificava e il paesaggio imbiancava sempre più
    - andare a correre e a rotolarmi sotto la neve e urlare a mia mamma "guarda come imbiancaaaaaa!"
    - vedere con l'arrivo del buio la miriade di fiocchi che prendeva il colore delle luminarie
    - passare la mezzanotte di Natale con 15 buoni cm di neve e i fiocconi
    - risvegliarsi il giorno di Natale mentre nevicava ancora e fuori c'erano 20 cm buoni
    - non capire più nulla per la felicità

    Queste le emozioni vissute in quello storico 24-25 dicembre 2000, quando la neve scelse proprio il momento migliore per tornare in grande stile dopo 4 anni (non se ne vedeva così tanta dal Capodanno 1997)

    Le nevicate inaspettate che arrivano all'ultimo sono le migliori in assoluto, niente batte l'effetto sorpresa, peccato capiti pche volte .
    Dopo quella nevicata più niente per qualche anno, qui per avere nevicate paragonabili a quella del Natale 2000 ho dovuto aspettare fino al 3 Marzo 2005 .

  8. #58
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Beh c'è da dire che le carte son molto eloquenti...non è che possa avere fatto robe molto diverse, in pratica neve per 15 giorni di fila...

    Trovato qualche dato del triveneto.


    Inverni del 1888 e del 1836
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #59
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Le nevicate inaspettate che arrivano all'ultimo sono le migliori in assoluto, niente batte l'effetto sorpresa, peccato capiti pche volte .
    Dopo quella nevicata più niente per qualche anno, qui per avere nevicate paragonabili a quella del Natale 2000 ho dovuto aspettare fino al 3 Marzo 2005 .
    Da me febbraio 2004
    Mi pare però che non abbia fatto granchè nell'alessandrino.....diciamo che nel febbraio 2004 fu colpita molto bene la fascia prealpina e le pianure pedemontane dal comasco occidentale verso ovest, fino al cuneese...con epicentro biellese (strano!)
    Molto bene anche il novarese, specie zona medio-alta

  10. #60
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Da me febbraio 2004
    Mi pare però che non abbia fatto granchè nell'alessandrino.....diciamo che nel febbraio 2004 fu colpita molto bene la fascia prealpina e le pianure pedemontane dal comasco occidentale verso ovest, fino al cuneese...con epicentro biellese (strano!)
    Molto bene anche il novarese, specie zona medio-alta
    Infatti, ed ecco spiegato il perchè. Minimo non proprio in posizione ottimale per la mia zona, ma minimo perfetto per la pedemontana piemontese/lombarda e per le zone vicine:
    Rcfsr_1_2004021900.png

    L'inverno 2003/04 è stato buono a livello italico, anche qui non è stato male, però lo ricordo come uno degli inverni più tristi, mai tante nevicate rovinate dalla pioggia, pure qui in collina, come quell'anno
    Mi ricordo la nevicata del periodo di carnevale (quella con la sabbia del deserto nella neve, era in quella nevicata, giusto ?) che fece sui 10 cm e poi pioggia, un altro paio di nevicate e quella più redditizia, quella del 28/12/03 sui 12-13 cm circa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •