Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Forse c'è già, ma io aggiungerei quella del 27-28 gennaio 2006. Non credevo proprio di rivivere un gennaio 1985-bis, meno intenso ma assai più veloce e concentrato...
Anche se poi i ricordi da bambino del gennaio 1978 sono indelebili...
~~~ Always looking at the sky~~~
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Le nevicate inaspettate che arrivano all'ultimo sono le migliori in assoluto, niente batte l'effetto sorpresa, peccato capiti pche volte.
Dopo quella nevicata più niente per qualche anno, qui per avere nevicate paragonabili a quella del Natale 2000 ho dovuto aspettare fino al 3 Marzo 2005.
Trovato qualche dato del triveneto.
Inverni del 1888 e del 1836
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Da me febbraio 2004
Mi pare però che non abbia fatto granchè nell'alessandrino.....diciamo che nel febbraio 2004 fu colpita molto bene la fascia prealpina e le pianure pedemontane dal comasco occidentale verso ovest, fino al cuneese...con epicentro biellese (strano!)
Molto bene anche il novarese, specie zona medio-alta
Infatti, ed ecco spiegato il perchè. Minimo non proprio in posizione ottimale per la mia zona, ma minimo perfetto per la pedemontana piemontese/lombarda e per le zone vicine:
Rcfsr_1_2004021900.png
L'inverno 2003/04 è stato buono a livello italico, anche qui non è stato male, però lo ricordo come uno degli inverni più tristi, mai tante nevicate rovinate dalla pioggia, pure qui in collina, come quell'anno
Mi ricordo la nevicata del periodo di carnevale (quella con la sabbia del deserto nella neve, era in quella nevicata, giusto ?) che fece sui 10 cm e poi pioggia, un altro paio di nevicate e quella più redditizia, quella del 28/12/03 sui 12-13 cm circa.
Segnalibri